Vai alla freccia - Homepage - BlogRoom - Mappa
Visualizza Messaggi.


Nick: Copia&Inc
Oggetto: PROCESSO ALLA SCIMMIA
Data: 19/3/2004 12.51.29
Visite: 68

La scimmia sul banco degli accusati


1925: PROCESSO ALLA SCIMMIA (Inherit the wind)- USA, 1988
regia: David Green (basato sul racconto di Jerome Lawrence e Robert e. Lee)
Nel 1925, una piccola cittadina del Tennessee, nel Sud degli Stati Uniti, improvvisamente si trova al centro della cronaca. Bertram Cates, un maestro elementare, sotto processo per aver spiegato ai suoi studenti la teoria dell’evoluzione di Darwin, infrangendo cos le leggi dello Stato. Cates accusato dal procuratore Matthew Harrison Brady - candidato alla presidenza degli Stati Uniti - e difeso dall’avvocato Clarence Darrow.




Questo film, girato per la televisione, si rif al cosiddetto "processo alla scimmia" tenutosi nel 1925 a Dayton (Tennessee): un’altra "pagina" di storia su cui riflettere.
In effetti, quello proposto il remake piuttosto fedele, ma con toni meno esaperati, del film - ormai introvabile - Inherit the wind, (titolo in Italia: E l'uomo cre Satana) del 1960 per la regia di Stanley Kramer. L'adattamento teatrale, diretto da John Tillinger, stato rappresentato al Royale Theater di Broadway.

I tentativi sempre pi frequenti d’inserire l’insegnamento di concetti scientifici moderni nei programmi delle scuole superiori e delle Universit, esasperarono quei gruppi di protestanti americani, forse la maggioranza, che credevano alla lettera nella veridicit del testo della Bibbia. Sebbene i difensori della religione dei padri non fossero tutti campagnoli dalla mente ottusa - alcuni erano teologi raffinati e di grande cultura -, vero per che il fondamentalismo fu particolarmente forte nelle zone rurali del Sud e del Middle West. Nel Sud era in gioco qualcosa di pi della religione: la teoria evoluzionista sembrava mettere in dubbio la stessa base concettuale del primato della razza bianca.

Dopo la prima guerra mondiale, i fondamentalisti, sotto la guida di William Jennings Bryan intrapresero una campagna propagandistica senza quartiere per l’introduzione di norme "antievoluzionistiche", e nel 1925 ottennero l’approvazione di una legge del Tennessee che proibiva nelle scuole pubbliche l’insegnamento di qualsiasi teoria evoluzionistica non conforme alla versione della creazione contenuta nella Genesi.

Tutti i mali di cui soffre oggi l'America si possono far risalire alla teoria dell'evoluzione. Sarebbe meglio distruggere tutti i libri che sono stati scritti e salvare unicamente i primi tre versetti della Genesi.
W. J. Bryan (1924)


Sbito dopo l’emanazione della legge, venne tratto in arresto John T. Scopes (a destra, nella foto), un giovane insegnante di biologia nelle scuole superiori della cittadina di Dayton, reo di aver insegnato le teorie di Darwin. Il processo fece sensazione, con un drammatico confronto tra le posizioni di Bryan, che si era subito dichiarato disponibile come consulente dell’accusa, e del pi illustre patrocinatore del Paese, l’avvocato Clarence Darrow. Secondo Darrow e l’American Civil Liberties Union (l’associazione che intervenne per finanziare la difesa), il processo metteva in gioco la stessa libert d’insegnamento. Comunque, Scopes venne giudicato colpevole e condannato al pagamento di un'ammenda. In appello fu confermato che la legge del Tennessee non violava la Costituzione, tanto che venne abrogata solo nel 1967. Poco dopo, in altri stati del Sud furono promulgate leggi contro le teorie evoluzioniste.
Ma il fondamentalismo aveva subto un duro colpo: Bryan, presentatosi come esperto in materia biblica, era stato messo in ridicolo - durante il controinterrogatorio - dall’avvocato Darrow, che ne aveva evidenziato le idee incoerenti e l’esasperato puritanesimo, pochi giorni dopo mor per un colpo apoplettico.



Drummond chiede a Brady cosa pensa del fatto che la Bibbia parli genericamente di "un primo giorno" della Creazione.

Drummond: ma cosa ne pensa?
Brady: bh..., non penso alle cose che... alle quali non penso mai.
Drummond: Oh, e le capita mai di pensare alle cose alle quali pensa?
Insomma, non possibile che quel primo giorno possa essere durato 25 ore anzich 24? Non c' modo di misurarlo? Non si pu saperlo? Non pu essere stato un giorno di 25 ore?
Brady: bh, possibile.
Drummond: Lei sta dicendo, davanti a questa giuria ed al mondo, che il primo giorno della Creazione stato un giorno di una durata indeterminata?
Brady: no, no, no... sto dicendo che Dio non fa riferimento ad un giorno di 24 ore.
Drummond: pu essere durato 30 ore, allora, o un mese, o un anno, o un centinaio di anni. O... dieci milioni di anni!



Secondo gli atti del processo, il dialogo tra Darrow e Bladley si sarebbe svolto in modo differente. Per questo, i creazionisti rifiutano sia la versione cinematografica che quella televisiva.


Nel film, Bryan - in risposta alla domanda di Darrow - afferma che la creazione avvenuta il 23 ottobre 4004 a. C. alle 9 del mattino. La trascrizione del processo la seguente...
Darrow: signor Bryan, potete dirmi qual l'et della Terra?
Bryan: no, signore, non posso.
Darrow: potreste in qualche modo avvicinarvici?
Bryan: Non vorrei fare un tentativo. Come scienziato possibile farlo, ma io preferirei essere pi accurato prima di tirare a indovinare.


Comunque si sia svolto il dibattito, occorre sempre tenere a mente che le riduzioni cinematografiche e televisive necessitano di dialoghi capaci di catturare l'attenzione del pubblico: per sottolineare questa esigenza, i nomi dei personaggi sono stati cambiati: Brady (per Bradley), Drummond (per Darrow), York e Cates (per Scopes, rispettivamente nel film e nel remake). Comunque, sebbene la sceneggiatura sia apparentemente di parte, i finali del film e del remake - tramite le parole di Darrow - sottolineano che lo spirito del processo non era sconfiggere il creazionismo, piuttosto difendere la libert di pensiero.





http://www.nemesi.net/monkey.htm



Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico|Successivo


Darwinismo eliminato   19/3/2004 12.46.10 (181 visite)   Viola'
   PROCESSO ALLA SCIMMIA   19/3/2004 12.51.29 (67 visite)   Copia&Inc
      PROCESSO ALLA SCIMMIA 22   19/3/2004 12.54.40 (36 visite)   Copia&Inc
         PROCESSO ALLA SCIMMIA 3   19/3/2004 12.56.57 (28 visite)   Copia&Inc
   re:Darwinismo eliminato   19/3/2004 12.56.15 (46 visite)   NAPUL|LLO
   re:Darwinismo eliminato   19/3/2004 13.14.16 (39 visite)   AvvdiSilv
      re:Darwinismo eliminato   19/3/2004 13.55.53 (32 visite)   hightecno
         re:in alternativa...   19/3/2004 13.58.31 (28 visite)   hightecno
   re:Darwinismo eliminato   19/3/2004 13.55.33 (38 visite)   ADP
      ...e l'uomo creo'Satana   19/3/2004 14.19.12 (44 visite)   Copia&Inc
   re:Darwinismo eliminato   19/3/2004 14.56.20 (33 visite)   velvet
      Cattolici Darwin Razzismo   19/3/2004 15.55.48 (36 visite)   Copia&Inc
   tenete presente che   19/3/2004 15.25.22 (46 visite)   Viola'
      Cattolici e Darwin   19/3/2004 15.52.25 (19 visite)   Copia&Inc
         re:Cattolici e Darwin   19/3/2004 16.35.51 (23 visite)   Viola' (ultimo)

Nick:
Password:
Oggetto:
Messaggio:

vai in modalità avanzata
                 


Rimani nel thread dopo l'invio


Ricerca libera nel sito by Google (Sperimentale, non sono ancora presenti tutti i contenuti)

Google
 



Clicca per leggere le regole del forum



Imposta IRCNapoli come homepage

Clicca per andare sul forum di prova.
IRCNapoli "Un racconto a più mani".
Mappa del forum

Visualizza tutti i post del giorno 19/03/2004
Visualizza tutti i post del giorno 28/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 27/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 26/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 25/07/2025
vai in modalità avanzata