Vai alla freccia - Homepage - BlogRoom - Mappa
Visualizza Messaggi.


Nick: Copia&Inc
Oggetto: PROCESSO ALLA SCIMMIA 22
Data: 19/3/2004 12.54.40
Visite: 38

Comunque si sia svolto il dibattito, occorre sempre tenere a mente che le riduzioni cinematografiche e televisive necessitano di dialoghi capaci di catturare l'attenzione del pubblico: per sottolineare questa esigenza, i nomi dei personaggi sono stati cambiati: Brady (per Bradley), Drummond (per Darrow), York e Cates (per Scopes, rispettivamente nel film e nel remake). Comunque, sebbene la sceneggiatura sia apparentemente di parte, i finali del film e del remake - tramite le parole di Darrow - sottolineano che lo spirito del processo non era sconfiggere il creazionismo, piuttosto difendere la libert di pensiero.

Per, questo diritto non sembra tale. Tant' che cinquantasei anni dopo, l’homo sapiens rifiutava nuovamente la sua discendenza animale...
Un’edizione del Times Newspaper del dicembre 1981, firmata dall’astronomo inglese Fred Hoyle, riferiva che le scolaresche dell’Arkansas, uno degli Stati pi tradizionalisti d’America, si trovavano al centro di una singolare discussione, propagatasi anche a livello nazionale, fra darwinisti (sostenitori dell’evoluzione naturale) e creazionisti (che credono fedelmente nella Genesi).
Gli abitanti dell’Arkansas, che pagano tasse cospicue per finanziare il programma educativo, chiesero che nelle scuole non si tenessero lezioni in grado di ridicolizzare alcuni punti fermi delle loro convinzioni religiose. La legittimit di questa richiesta, veniva ricollegata allo spirito della legge americana, che delega la scelta ed il contenuto dei programmi educativi alla responsabilit dei singoli Stati, purch non siano in contrasto con la Costituzione. D’altra parte, la Costituzione non impone insegnamenti religiosi di qualunque natura nelle scuole, mentre gli abitanti dell’Arkansas volevano imporre la lettura della Bibbia. Insomma, si era creato un circolo vizioso. Lo Stato dell’Arkansas, recep la mozione dei cittadini, che sosteneva l’impossibilit di spiegare ai giovani la natura dell’uomo senza il sostegno di concetti religiosi: se nelle scuole si dovesse insegnare solo un darwinismo rigoroso, ci provocherebbe inevitabilmente una forma di denigrazione della religione, contrastando cos - indirettamente - l’obbligo costituzionale di tenere i corsi educativi liberi da influssi religiosi. Ecco perch, sosteneva lo Stato dell’Arkansas, la natura dell'uomo e delle cose viventi va insegnata in modo bilanciato, con la presentazione agli studenti dei due punti di vista, il darwinismo e il creazionista.

Cos, con la disposizione 590, divenuta poi legge esecutiva dello Stato dell’Arkansas nel marzo 1981, si imponeva (come auspicato anche dall'allora Presidente degli Stati Uniti, Ronald Reagan) agli insegnanti di scienze naturali di presentare ai loro allievi con "trattamento bilanciato", ossia con equanime forza di persuasione, tanto la teoria evoluzionista che la creazionista. Il testo della legge, direttamente ispirato da frasi della Bibbia, caratterizzava l’ipotesi creazionista come un intervento diretto e recente di Dio nella creazione delle specie.

La discussione arriv nelle aule del tribunale di Little Rock: L’Unione Americana per le libert civili intent causa contro lo Stato dell’Arkansas. Il processo fu per molte settimane al centro dell’attenzione ed i vari organi di stampa lo definirono, al solito con titoli di richiamo: "il processo a Darwin", "il processo alla creazione" e, perfino, "il processo alla scienza". Nel 1982, decine e decine di migliaia di predicatori, pseudoscienziati ed attivisti, condussero in America una lotta senza quartiere nelle assemblee parlamentari, nei consigli di gestione delle scuole, nelle chiese e nelle piazze per obbligare gli studenti delle scuole medie a studiare il racconto biblico della creazione e del diluvio come resoconti della storia aventi validit scientifica oltre che letterale. I creazionisti riuscirono a far passare in tre Stati dell’Unione leggi che obbligavano gli insegnanti a presentare come due dottrine scientifiche parallele il racconto biblico e la teoria dell’evoluzione.

Poi, il 5 gennaio 1982, a Little Rock, corredata da una motivazione che riempiva 38 cartelle, venne pronunciata la sentenza del giudice federale William R. Overton, che - dando ragione all’Unione per le libert civili e torto allo Stato - abrogava la disposizione 590.

Alcuni fra i pi brillanti scienziati americani erano stati chiamati come testimoni, dall'una e dall'altra controparte, per avere lumi sulla scientificit delle teorie evoluzioniste, sulle prove sperimentali pro e contro, e su come distinguere tra spiegazioni scientifiche e credenze religiose. Ma il giudice Overton, evit di sentenziare su questioni ove i filosofi di professione si sono scontrati per secoli. La sentenza venne saggiamente imperniata sul principio della separazione tra Stato e Chiesa: nessun gruppo, potente o marginale, in buona o in malafede, pu utilizzare gli organi dello Stato, in particolar modo le scuole per imporre le proprie credenze religiose ad altri cittadini. Inoltre, tenendo presente che la teoria dell’evoluzione una pilastro fondamentale dell’intero insegnamento scientifico, segue che, oggettivamente, lo sminuirla o il ridicolizzarla costituirebbe un handicap culturale per gli allievi, una volta pervenuti alle scuole superiori. Infine va contro i princpi delle libert civili elementari costringere un insegnante a farsi garante di idee che ritiene intimamente errate.

Diciassette anni dopo, la vendetta... nei libri di testo delle scuole dello stato del Kansas verr eliminato ogni riferimento alle teorie dell'evoluzione e del big bang. Secondo i responsabili della pubblica istruzione del Kansas, la teoria di Darwin in particolare, un'ipotesi impossibile da verificare. Certo, nelle scuole elementari, medie e superiori agli insegnanti non sar vietato (viva il progresso) parlare di evoluzione; tuttavia non avranno alcun supporto testuale ed in ogni caso dovranno puntualizzare che nessuno ha potuto confermare in laboratorio l'idea di uno sviluppo della vita verso forme pi complesse.
Se pensate a come si possa spiegare lo sviluppo di ceppi batterici resistenti agli antibiotici, cucitevi la bocca, e anche il cervello: non una prova di azione di forze naturali, ma la dimostrazione di quanto sia pericoloso l'intervento dell'uomo sulla natura.


continua...




http://www.nemesi.net/monkey.htm



Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico|Successivo


Darwinismo eliminato   19/3/2004 12.46.10 (181 visite)   Viola'
   PROCESSO ALLA SCIMMIA   19/3/2004 12.51.29 (67 visite)   Copia&Inc
      PROCESSO ALLA SCIMMIA 22   19/3/2004 12.54.40 (37 visite)   Copia&Inc
         PROCESSO ALLA SCIMMIA 3   19/3/2004 12.56.57 (28 visite)   Copia&Inc
   re:Darwinismo eliminato   19/3/2004 12.56.15 (46 visite)   NAPUL|LLO
   re:Darwinismo eliminato   19/3/2004 13.14.16 (39 visite)   AvvdiSilv
      re:Darwinismo eliminato   19/3/2004 13.55.53 (32 visite)   hightecno
         re:in alternativa...   19/3/2004 13.58.31 (28 visite)   hightecno
   re:Darwinismo eliminato   19/3/2004 13.55.33 (38 visite)   ADP
      ...e l'uomo creo'Satana   19/3/2004 14.19.12 (44 visite)   Copia&Inc
   re:Darwinismo eliminato   19/3/2004 14.56.20 (33 visite)   velvet
      Cattolici Darwin Razzismo   19/3/2004 15.55.48 (36 visite)   Copia&Inc
   tenete presente che   19/3/2004 15.25.22 (46 visite)   Viola'
      Cattolici e Darwin   19/3/2004 15.52.25 (19 visite)   Copia&Inc
         re:Cattolici e Darwin   19/3/2004 16.35.51 (24 visite)   Viola' (ultimo)

Nick:
Password:
Oggetto:
Messaggio:

vai in modalità avanzata
                 


Rimani nel thread dopo l'invio


Ricerca libera nel sito by Google (Sperimentale, non sono ancora presenti tutti i contenuti)

Google
 



Clicca per leggere le regole del forum



Imposta IRCNapoli come homepage

Clicca per andare sul forum di prova.
IRCNapoli "Un racconto a più mani".
Mappa del forum

Visualizza tutti i post del giorno 19/03/2004
Visualizza tutti i post del giorno 29/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 28/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 27/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 26/07/2025
vai in modalità avanzata