Nick: Forssell Oggetto: Luna e Casual Data: 10/11/2006 20.29.33 Visite: 30
Vi rispondo in comune perchè avete toccato lo stesso tasto, ossia quello dell'errore ammissibile.
Siamo d'accordo, anzi tu Lunà sei stata molto precisa. Anche a me è successo di mandare qualche email ad un destinatario sbagliato, stavo digitando l'email errata senza manco accorgermene e poi ho premuto INVIO, realizzando dopo molto tempo l'errore.
Però.. si capisce quando mandi una email "normale" - ossia uscita fuori spontaneamente seppur hai riflettuto sulla stessa per scriverla - o quando ne mandi una "costruita"... te la farei leggere l'email originale ma l'ho cancellata, cosi ti renderesti tu conto di come sia "falsa" quell'email.
L'errore c'è e spesso è involontario. Alcuni errori, invece, non lo sono: sono creati appositamente.
Ps: e poi come si fa ad inviare la prima email, rendersi conto dell'errore, riaprire la pagina e riscrivere la seconda in soli sette secondi?
 |