Nick: KAMIKAZE Oggetto: ecco cos'era l'OVRA Data: 20/3/2004 13.42.32 Visite: 21
sempre perchè tu NON sei fascista. E' la polizia politica del regime fascista. L'organizzazione nasceva nel 1927 come Ispettorato speciale di polizia, organo esecutivo della neonata Divisione polizia politica. Emblematica la circolare di Bocchini del luglio 1936 ai questori ed ai prefetti del Regno che regolava i reciproci rapporti tra queste istituzioni e l'OVRA: quest'ultima, vi si ribadiva, rappresentava l'avanguardia nella prevenzione e repressione dell'attività sovversiva ed in particolare di quella comunista (in Archivio Centrale dello Stato, Min. Int., Dir. Gen. di PS, K/R OVRA, b. 6). Il primo direttore della Divisione Polizia politica fu Ernesto Gul" (1926-1929), seguito da Michelangelo Di Stefano (1929-38) e, infine, da Guido Leto (1938-1945). L'Ispettorato speciale assumeva il nome di OVRA (sigla mai chiarita compiutamente nel suo significato) solo nel dicembre del 1930, all'atto degli arresti che travolgevano gli antifascisti di Giustizia e Libertà milanese.
|