Nick: Ulisse Oggetto: la mia tardezza Data: 25/3/2004 12.48.33 Visite: 13
TARDO: Definizione: agg. 1 lento nel muoversi o nel fare qualcosa; pigro: una persona tarda nel decidersi; dietro a la 'nsegna / si movea tardo, sospeccioso e raro (DANTE Par. XII, 38-39) ' tardo d'ingegno, di mente, poco sveglio 2 che è fatto, che avviene tardi o troppo tardi; tardivo: tarde non fur mai grazie divine (PETRARCA Trionfi) 3 che è avanzato nel tempo; estremo, ultimo: la tarda età; il tardo umanesimo, la sua ultima fase; a tarda notte, a notte inoltrata 4 (lett.) severo, grave, solenne: l'atto mansueto, umile e tardo (PETRARCA Canz. CLXV, 11) ¶ avv. (ant.) 1 lentamente: La spada di qua su non taglia in fretta / né tardo (DANTE Par. XXII, 16-17) 2 tardi § tardamente avv. (non com.).    COPERTINA:Definizione: s. f. 1 dim. di coperta 2 involucro esterno di carta, cartoncino o altro materiale, per lo più stampato, che ricopre un libro, un quaderno, un fascicolo, una rivista || Usato anche come agg. invar. nella loc. ragazza copertina, cover girl 3 taglio di carne di bue corrispondente alla parte superiore della spalla 4 struttura che ricopre un muro impedendo l'infiltrazione di acque piovane.
   |