Vai alla freccia - Homepage - BlogRoom - Mappa
Visualizza Messaggi.


Nick: Asclepiade
Oggetto: soluzione
Data: 29/12/2006 0.13.40
Visite: 127

Smagliature: perché vengono e come cancellarle
Riccardo Garcea 
(fonte http://www.kwsalute.kataweb.it/Notizia/0,1044,3130,00.html )



Le smagliature costituiscono un inestetismo di notevole diffusione e consistono in un’atrofia lineare e ben delimitata dello strato dermico della cute; interessano entrambi i sessi, ma con una prevalenza molto maggiore in quello femminile.

Pur avendo compiuto la medicina estetica passi da gigante, questa patologia ha una bassa percentuale di essere completamente eliminata.


Si presentano come aree infossate, generalmente a decorso rettilineo, nelle quali la cute è atrofica e presenta una particolare pigmentazione che va dal rosa al rosso vivo (le più “giovani”) al bianco perlaceo (le più “anziane”) e sono solitamente raggruppate a due o a tre, parallele tra loro e perpendicolari al senso in cui agiscono le forze di trazione sulla cute. Istologicamente assomigliano ad alcune cicatrici.
Possono essere già presenti dall’adolescenza, ma nel 50% circa dei casi compaiono in gravidanza (verso il 5° mese).


Le cause alla base della comparsa delle smagliature sono:


· diete drastiche o perdite di peso notevoli ed in breve tempo (terapie scorrette, malattie defedanti, stress, ecc.);


· terapia cortisonica;


· rapidi e cospicui aumenti ponderali.


Due sono le teorie che ne spiegherebbero la comparsa:


Teoria meccanica: (attualmente meno creduta) ripetuti microtraumi locali o allungamenti progressivi della pelle provocherebbero uno stiramento dei capillari dermici, con conseguente diminuito afflusso sanguigno alle strutture cutanee e conseguente ischemia distrettuale; la riduzione di apporto di ossigeno e di sostanze nutritive creerebbe la sofferenza metabolica responsabile dell’atrofia.


Teoria endocrina: (con più credito) una iperfunzione della corteccia del surrene o un’ipersensibilità agli ormoni steroidei in alcune zone, provocherebbe un danno a livello della sostanza fondamentale del connettivo, come pure a livello del collagene e della elastina.


A mio parere, non esiste una sola teoria per spiegare la comparsa di questo inestetismo in tutti i differenti casi clinici, ma si deve ricorrere ad una “combinazione” delle due teorie.


Come si curano le smagliature?


Prima di tutto la prevenzione: evitare diete troppo drastiche, ridurre lo stress, non fumare (il fumo è un nemico della vascolarizzazione cutanea), applicare pomate preventive in gravidanza, praticare attività sportive non violente…


Sono poi offerte varie terapie medico/chirurgiche:


· laser: produce l’incenerimento degli strati superficiali della cute ed uno stimolo della guarigione tramite il danno termico, che si caratterizza in fenomeni di rivascolarizzazione e di rigenerazione del collagene. I risultati offerti spesso non li trovo convincenti.


· applicazione di acido retinoico allo 0,1%: sono riportati discreti esiti, ma in seguito a terapie prolungate;


· la dermoabrasione, sia tradizionale che con microcristalli di alluminio asporta gli strati superficiali della cute (come il laser), ma stimola la guarigione tramite un effetto meccanico. A mio parere questo è uno dei trattamenti che, sebbene con maggior rischio di complicanze, offre i migliori risultati;


· asportazione chirurgica: rimuovere con il bisturi tutta una smagliatura ed eseguire una sutura estetica (continua intradermica): va bene solo per le strie più larghe, in quanto lascia una cicatrice lineare (più piccola, ma sempre inestetica).


· microasportazione: ovvero rimuovere la parte centrale della stria e chiudere con colla di fibrina o suture piccolissime: sto iniziando a valutare i risultati di questa tecnica, che sembra essere molto valida, in quanto non lascia cicatrici visibili;


· peeling (con acido glicolico o TCA o altri) preceduti dall'applicazione di una sostanza cheratolitica si sono dimostrati di modesta efficacia;


· dye laser: solo sulle smagliature rosse ha una buona efficacia;


· infiltrazioni con prodotti specifici: sono riportati risultati di variabile efficacia e scarsamente seguiti da altri autori con differenti prodotti; la Mavi, un’industria farmacologica italiana, sembra stia per lanciare sul mercato una miscela di acido ialuronico, vitamina C e betaglucano che promette un ottimo miglioramento;


· prodotti topici: esistono molte pomate pubblicizzate come più o meno miracolose, ma, a mio parere, credo siano maggiormente utili nella prevenzione che nella terapia delle smagliature;


· aggiungo per ultimo, ma senza crederci molto, la possibilità di applicare impacchi di decotto di equiseto 2 volte al giorno sulle strie.


(l'autore è medico, specializzando in chirurgia plastica e ricostruttiva all'Università Cattolica, Policlinico Gemelli, Roma)


dr.garcea@tiscali.it





Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico|Successivo


ragazze aiutatemii   28/12/2006 23.59.24 (267 visite)   mava17
   re:ragazze aiutatemii   29/12/2006 0.0.17 (111 visite)   leletta
      re:ragazze aiutatemii   29/12/2006 0.2.1 (93 visite)   mava17
         re:ragazze aiutatemii   29/12/2006 0.4.1 (88 visite)   *poppy*
            re:ragazze aiutatemii   29/12/2006 0.5.50 (81 visite)   mava17
               ragazze aiutatemii   29/12/2006 0.7.57 (83 visite)   *poppy*
                  re:ragazze aiutatemii   29/12/2006 0.11.39 (66 visite)   mava17
                     re:ragazze aiutatemii   29/12/2006 0.13.32 (70 visite)   *poppy*
         è risaputo   29/12/2006 10.28.10 (58 visite)   La_Diva (ultimo)
   re:ragazze aiutatemii   29/12/2006 0.8.35 (81 visite)   Stefnaa
      re:ragazze aiutatemii   29/12/2006 0.12.12 (59 visite)   mava17
         re:ragazze aiutatemii   29/12/2006 0.18.20 (56 visite)   Stefnaa
   soluzione   29/12/2006 0.13.40 (126 visite)   Asclepiade
      re:soluzione   29/12/2006 0.15.7 (65 visite)   *poppy*
         re:soluzione   29/12/2006 0.16.12 (61 visite)   Asclepiade
            p.s.   29/12/2006 0.17.12 (53 visite)   Asclepiade
            re:soluzione   29/12/2006 0.17.23 (44 visite)   *poppy*
   re:ragazze aiutatemii   29/12/2006 0.17.39 (56 visite)   dredry
      re:ragazze aiutatemii   29/12/2006 0.18.26 (50 visite)   mava17
         re:ragazze aiutatemii   29/12/2006 0.20.39 (71 visite)   dredry
            re:ragazze aiutatemii   29/12/2006 0.29.26 (56 visite)   mava17
   in questi si deve solo   29/12/2006 1.0.41 (69 visite)    *banShee*
   re:ragazze aiutatemii   29/12/2006 9.40.34 (46 visite)   Precario!

Nick:
Password:
Oggetto:
Messaggio:

vai in modalità avanzata
                 


Rimani nel thread dopo l'invio


Ricerca libera nel sito by Google (Sperimentale, non sono ancora presenti tutti i contenuti)

Google
 



Clicca per leggere le regole del forum



Imposta IRCNapoli come homepage

Clicca per andare sul forum di prova.
IRCNapoli "Un racconto a più mani".
Mappa del forum

Visualizza tutti i post del giorno 29/12/2006
Visualizza tutti i post del giorno 25/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 24/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 23/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 22/08/2025
vai in modalità avanzata