Vai alla freccia - Homepage - BlogRoom - Mappa
Visualizza Messaggi.


Nick: NEVERLAND
Oggetto: re:Kill Bill Vol. 2
Data: 27/4/2004 14.13.29
Visite: 27

C'è da dire che questo secondo film è più "cinema", e meno "anime" o "telefilm".
C'è più Tarantino vecchia maniera, e un referente più immediato ed efficace che non i telefilm anni settanta: l'omaggio, evidentissimo, nella colonna sonora, le inquadrature, e la regia, al maestro Sergio Leone.
Le coreografie di lotta, vere protagoniste del primo film, sono qui presenti in numero minore, con il risultato di essere forse meno spettacolari, ma più efficaci all'economia della storia.
Ci vuole poco per capire che questa seconda parte della pellicola sarà diversa dalla prima e che le esagerazioni tipiche del cinema giapponese e cinese, lasceranno il passo a qualcosa d'altro.
Ci vuole poco.
Basta un colpo di fucile caricato a sale grosso in pieno petto.
Una singola detonazione che spazza come un colpo di spugna tutta la retorica da action movie cartonesco della prima parte e ci riporta con il culo (è proprio il caso di dirlo) per terra.
Per parafrasare Sergio Leone: quando la donna con la katana incontra l'uomo con il fucile, la donna con la katana è una donna morta

E la sceneggiatura, i dialoghi, il vero grande punto di forza del regista, tornano a farla da padrone, con discorsi sulla vendetta e sul valore di una katana, oppure inerenti l'identità segreta di Superman, che tanto ricordano le disquisizioni sugli hamburger o la filosofia delle mance che avevano fatto la fortuna di "Pulp Fiction" e "Le Iene".

La colonna sonora, di contro, è inferiore al primo episodio, pur rimanendo presente e di una certa levatura (soprattutto per le citazioni sonore del Morricone Leoniano).
Ma qui è soprattutto colpa del fatto che con il volume uno Tarantino era riuscito a venderci l'improponibile, riuscendo a dare dignità, a far capire la grandezza di pezzi che tutti avevamo ascoltato e considerato scialbi.

Concludo alla Mazullo facendomi una domanda e dandomi una risposta.

Kill Bill Vol.2 è un capolavoro?

No.

E' solo il secondo tempo di un capolavoro.
Kill Bill, inteso come la somma di Kill Bill Vol.1 e Vol.2 è un capolavoro. ed è così che doveva essere presentato al cinema, nn c'è che aspettare il probabile cofanetto con i due volumi montati insieme e l'aggiunta di qualche scena inedita




Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico|Successivo


Kill Bill Vol. 2   27/4/2004 13.44.49 (101 visite)   M_Attack
   re:Kill Bill Vol. 2   27/4/2004 14.13.29 (26 visite)   NEVERLAND
      re:Kill Bill Vol. 2   27/4/2004 14.53.6 (17 visite)   N|N
         re:x N|N   27/4/2004 15.11.40 (13 visite)   NEVERLAND
   re:Kill Bill Vol. 2   27/4/2004 19.8.44 (7 visite)   Alice (ultimo)

Nick:
Password:
Oggetto:
Messaggio:

vai in modalità avanzata
                 


Rimani nel thread dopo l'invio


Ricerca libera nel sito by Google (Sperimentale, non sono ancora presenti tutti i contenuti)

Google
 



Clicca per leggere le regole del forum



Imposta IRCNapoli come homepage

Clicca per andare sul forum di prova.
IRCNapoli "Un racconto a più mani".
Mappa del forum

Visualizza tutti i post del giorno 27/04/2004
Visualizza tutti i post del giorno 02/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 01/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 31/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 30/07/2025
vai in modalità avanzata