Nick: soggi Oggetto: re:monnezza Data: 15/5/2007 18.35.35 Visite: 39
prima di risponderti voglio farti un appunto: se hai mai notato i cumuli di monnezza appicciati, vedrai che del 1oo% di una sacchetta, solo il 3o-40% prende fuoco..il restante 60% è Vetro-lattine-metalli in genere..se noi differenziassimo, oltre al 60% di cui sopra, la monnezza si "sgonfierebbe" di un ulteriore 25%, che è rappresentato dalla carta..alla fine da un chilo di monnezza, l'umido è si e no 200grammi. Ora se TUTTI differenziano, si viene a creare un'industria del riciclaggio (trasporti, discariche etc) che lavorano SOLO ed esclusivamente per riciclare (come avviene in tutti i paesi non arretati). Da tale industria si crea: A) ricchezza B) salubrità C)tagliamo una bella fetta di introiti della camorra. Riassumendo dico: SI se differenziamo il problema nn sorge, e SI è colpa nostra
si è il logo della marca di mutande |