Nick: Psyke Oggetto: non ho capito niente Data: 17/5/2007 23.9.59 Visite: 37
I DICO, comunque, non tutelano solo le coppie conviventi, ANZI, servono a tutelare quei casi di convivenza tra fratelli zio e nipote due signore anziane conviventi etc etc affinché possano essere privilegiati in determinate situazioni, e soprattutto, TUTELATI. Che poi tra i casi di conviventi ci siano anche delle coppie gay non significa proprio niente, anche perché potrebbero aderire anche coppie di uomini/donne non gay, e allora che cambia? Quello che mi fa rabbia, in Italia, è che si parla per sentito dire. Quanti sono quelli che si documentano veramente? Basta che ci sia uno che dice "i dico mettono a rischio la famiglia" e tutti quanti diventano esperti di diritto familiare e protezione del nido cristiano di questi cavoli.
|