Nick: DOCET Oggetto: re:un inganno non solo americano Data: 8/6/2007 18.42.45 Visite: 65
è stato detto: ci sono molti testi, di americani, che lo illustrano benissimo!!! non bisogna essere anti-americani, perch gli amercani sono 300 milioni e tra di loro non tutti la pensano come bush e non tutti tutelano gli interessi dei poteri forti e delle multinazionali!!!!! bisogna essere contro un certo modo di fare la globalizzazione; contro chi tutela gli interessi di una parte, che poi paradossalmente è quella più forte!!!!!
Sono assolutamente in accordo con te e vedo che tu non solo hai coscienza globale, ma sei certamente più preparato di me nel contesto specifico.
Però l'affermazione sottolineata te la voglio giustificare così: è vero, tendo all'antiamericanismo che come ogni "anti" è un moto istintivo senz'altro sbagliato. Però tutelo questa affermazione con la democrazia così tanto di moda in questi tempi, e in uno stato democratico il politico è sempre lo specchio della società e del proprio popolo, per forza di cose! è votato dallo stesso. Quindi non posso e non riesco a giustificare nessuno degli stati da te citati, per primo l'italia stessa, da questa forma di inconsapevolezza mass-mediatica, cioè sicuramente scatenata dai mass-media. Ecco perchè nn tollero, ma che posso persino giustificare, quelle persone che sono figlie di una cultura mediatica, vera droga incontrastata della nostra cultura. Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile. (W.A.) La fedeltà è per la vita sentimentale ciò che è la coerenza per la vita intellettuale: la confessione di un fallimento (O.W.)
|