Vai alla freccia - Homepage - BlogRoom - Mappa
Visualizza Messaggi.

Nick: Bardamu
Oggetto: re:opus dei.....
Data: 14/6/2007 11.29.2
Visite: 21

Flavio Carboni ex impiegato della Pubblica Istruzione e imprenditore discografico, che si era improvvisato speculatore edilizio e aveva perciò bisogno urgente di denaro liquido e li chiede alla banda della magliana ed a Pippo Calò, che così iniziano ad investire in Sardegna.



La mafia a Roma cominciò a investire nelle costruzioni e tutto andava per il meglio. L’ingresso di Carboni nel giro si era rivelato un ottimo affare: il faccendiere sardo era in buoni rapporti con alti prelati in Vaticano ed esponenti democristiani come Benito Cazora , Clelio Darida e Mauro Bubbico. Il vero asso nella manica di Carboni era un altro: vantava di essere socio d’affari del finanziere italosvizzero Fiorenzo Ravello (alias Florens Ravello Ley) , gestore di grandi ed oscuri patrimoni, coinvolto anche nello scandalo Italcasse. Carboni si assicurò in questo modo la considerazione di Balducci e per tramite suo anche del potente Calò. Ma tutto questo spiega, almeno in parte, come sia potuto accadere che un personaggio modesto come il "cravattaio" sia riuscito a diventare , nel volgere di pochi anni, un importante collettore di capitali: << Il tramite di un mondo imprenditoriale romano, ancora ufficialmente legale, e una malavita organizzata interessata a investire quanto lucrato illegalmente>>, come scriveva il giudice Lupacchini nella sua ordinanza.

Ma fu proprio a causa delle strette relazioni tra la società di cui Balducci era prestanome e quelle di Ravello Ley, che le indagini sull’Italcasse s’intrecciarono con l’inchiesta sulla Banda della Magliana. Quando Di Cristina fu ucciso, nell’estate del 1980, addosso al cadavere del boss nisseno furono trovati due assegni di cinque milioni , emessi dalla SIR di Nino Rovelli e girati alla Sofint, società che faceva capo a Carboni,Balducci,e Florent Ravello Ley e dietro cui si celava come socio "occulto" Pippo Calò. Gli assegni facevano parte di un’operazione legata all’acquisto di un terreno sulla Costa Smeralda, cui era interessato il giovane Paolo Berlusconi, ma rientravano anche in quella vicenda di "Assegni del Presidente" di cui Mino Pecorelli, la sera in cui fu ucciso si apprestava a pubblicare la seconda puntata. I magistrati romani, nel chiedere l’autorizzazione a procedere contro Andreotti, hanno sottolineato che il giornalista aveva scoperto come<>

http://www.fisicamente.net/index-878.htm


http://www.rifondazione-cinecitta.org/banda-magliana.html



Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico|Successivo


Chiesa e Amnesty International   14/6/2007 10.17.39 (119 visite)   Le0N_
   re:Chiesa e Amnesty International   14/6/2007 10.21.36 (16 visite)   SkipIntro
   opus dei.....   14/6/2007 10.39.40 (17 visite)   Awip
      re:opus dei.....   14/6/2007 10.41.22 (22 visite)   giovy09
         re:opus dei.....   14/6/2007 10.45.53 (15 visite)   Awip
            re:opus dei.....   14/6/2007 10.53.39 (18 visite)   Bardamu
               re:opus dei.....   14/6/2007 10.59.44 (18 visite)   Awip
                  re:opus dei.....   14/6/2007 11.6.43 (13 visite)   Bardamu
                     re:opus dei.....   14/6/2007 11.14.45 (18 visite)   Awip
                        re:opus dei.....   14/6/2007 11.29.2 (20 visite)   Bardamu (ultimo)
            re:opus dei.....   14/6/2007 10.55.23 (18 visite)   giovy09

Nick:
Password:
Oggetto:
Messaggio:

vai in modalità avanzata
                 


Rimani nel thread dopo l'invio


Ricerca libera nel sito by Google (Sperimentale, non sono ancora presenti tutti i contenuti)

Google
 



Clicca per leggere le regole del forum



Imposta IRCNapoli come homepage

Clicca per andare sul forum di prova.
IRCNapoli "Un racconto a più mani".
Mappa del forum

Visualizza tutti i post del giorno 14/06/2007
Visualizza tutti i post del giorno 17/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 16/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 15/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 14/08/2025
vai in modalità avanzata