Nick: ^Squalo Oggetto: re:CHE L'EUROPA FACCIA L'EUROPA Data: 13/5/2004 3.11.51 Visite: 52
Sulla valanga di premesse non ribatto perchè partirei da angolazioni quasi diametralmente opposte e dovrei scrivere un papiello che a quest'ora non mi va. Ma mi riprometto di chiarire alcuni punti in un prossimo post.
è stato detto: La situazione storica che abbiamo ereditato è figlia della dissoluzione del blocco del socialismo reale (impropriamente chiamato blocco comunista). Un sistema bipolare che come tutti i sistemi in cui non c'è un avversario manifestamente più forte aveva un suo stato di equilibrio. La scomparsa di uno dei due antagonisti ha fatto si che gli USA divenissero veri e propri padroni del pianeta, questo comporta un'evidente arroganza (anche verso gli alleati) della loro politica estera, che è pericolosa per l'intero equilibrio mondiale. Io dico che solo la nascita di un'Europa forte, capace di bilanciare il peso americano
Quindi tu in sostanza auspichi un nuova guerra fredda?
è stato detto: dispiegamento di un contingente di pace sotto il comando delle Nazioni Unite (qualcuno si ricorda ancora che esiste l'ONU?),
Bin Laden ha messo una taglia sulla testa di Kofi Annan. In quegli ambienti l'ONU non è percepita come garante della legalità internazionale, ma come strumento delle Nazioni "infedeli". E forse in troppi vi siete dimenticati della morte di Sergio Vieira de Mello. La cosa è bella a parole, ma non ha senso pratico.
è stato detto: presenza internazionale per evitare la guerra civile.
Se i contingenti attualmente presenti andassero via come auspichi succederebbe esattamente questo. E' vero, in questo momento in loro presenza il sangue è molto, ma in loro assenza sarebbe unicamente destinato ad aumentare. E' evidente.
è stato detto: Rafforzare e unificare la posizione europea
Questo va fatto a prescindere. Ma un conto è voler rafforzare l'Europa e un altro conto è voler indebolire gli USA. Qui purtroppo la sinistra non si vuole fare l'esame di coscienza, e si continua con questo argomento. Un tempo, chissà perchè, l'Europa (e l'Italia in particolare!) è stata sotto il tiro dei missili sovietici pronti a colpire e da quella parte politica non mi sembra che qualcuno avesse mai parlato di "rafforzamento dell'Europa". Mi fermo qui per non inasprire ulteriormente i toni, cosa che checché tu ne dica non mi piace fare. Ma il confronto è confronto. Purché si faccia con onestà intellettuale. |