Nick: Awip Oggetto: re:Napoli: io la penso così Data: 21/6/2007 18.19.24 Visite: 38
non concordo..... l'italia meridionale prima del 17 marzo 1861, anno dell'invasione sabauda, era più ricca, più industrializzata con progetti sociali e soprattutto aveva il banco di napoli che aveva riservew auree doppie rispetto alla banca nazionale del centro-nord..... da qui è partito il saccheggio del meridione d'italia.... i briganti, autori di una resistenza nel vero senso della parola sono stati debellati grazie a leggi contrarie a qualunque tutela dei diritti della eprsona e con l'invio di 150.000 soldati.... negli anni la spesa pubblica è sata concentrata solo al nord e le riserve del nostro oro sono servite a sostenere lo sviluppo industriale del nord parassita.... l'epoca fascista ha visto concentrarsi le spese verso Roma, come città simbolo dell'impero, e verso il centro nord con le bonifiche....nel dopoguerra è cambiato poco e quel poco che si è fatto per risolvere la questione meridional è stato fatto cn i piedi e chi lo gestiva lo ha fato con criteri clentelari e papponeschi.... le uniche attività degne di nota sono legate alla svendita del territorio sempre a vantaggio delle ndustrie del nord che hanno fatto del sud la loro pattumiera personale...... |