Nick: Mach Oggetto: re:Io dico che hanno ragi Data: 25/6/2007 15.6.49 Visite: 47
Alcune precisazioni. Se ho capito bene la convenzione tra Rergione Campania e Trenitalia è scaduta nel 2006. Duinque avanziamo alcune ipotesi: 1) i pendolari hanno sempre pagato il biglietto "ridotto" anche dopo la fine della convenzione e nessuno ha detto nulla 2) dopo più di un anno di attesa e di pagamento del biglietto intero, i pendolari si so rotti e hanno fatto sta protesta. Se fosse vera la prima ipotesi, cosa è successo? Trenitalia ha deciso imporvvisamente che i biglietti dovevano essere pagati punto e basta? Se è così hanno ragione ma hanno sbagliato i modi. Se è vera la seconda ai pendolari non si può dire nulla se non una mancanza di organizzazione della protesta che li farà passare come i soliti napoletani che non volgiono pagare mai nulla. in tutta sta storia si deve capire perchè la convenzione non è stata rinnovata. Mi sa che, al di la dei modi di agire sia di Trenitalia che dei pendolari (che sono solo "forma"),la colpa principale è è della regione campania. "Quando c'è l'amore c'è tutto". "No ti sbagli, chella è 'a salute". www.sgteverola.tk |