I mammoni d' Italia
Tra le tante caratteristiche dell' ltalia, ce n’è una di cui il bel paese non è fiero. Insieme alla dieta mediterranea, al clima temperato, alle città museo e ai tanti latin lover, L'Italia è anche il regno dei "mammoni"
Una ricerca condotta pochi mesi fa dall`Istituto lard ha dimostrato che su 2.500 giovani italiani tra i 25 e i 29 anni, più della metà (57,3%) vive ancora con i genitori. Non si tratta sempre di una necessità economica, né del ritorno a una famiglia di tipo patriarcale. Secondo i sociologi dell' Istituto invece è il risultato di una società permissiva e consumista che non riesce più a soddisfare le aspettative dei giovani per i quali la famiglia diventa un rifugio.
Sono più gli uomini che le donne (67.4% contra 45.9%) i mammoni d' Italia. Un dato che riporta at vecchio luogo comune che se una donna non si sposa è un acida "zitelIa", mentre l' uomo è un buon "vitellone". Un pregiudizio superato in molte società, ma che nell' area mediterranea e ancora molto sentito, tanto che fra Ie mammone intervistate molte rinunciano all' indipendenza proprio per risparmiare per il matrimonio.
Il rifiuto di diventare grandi
E Ia necessità di avere una vita propria? Non esiste
voi no eh?
ma per favoreeeeeeeeeeeeeeeeeeee