Nick: DOCET Oggetto: vedi? Data: 21/5/2004 20.56.55 Visite: 15
perciò non mi sento di appartenere a nessuno schieramento, si finisce con frasi tipo GRANDE SILVIO o W D'ALEMA.
qui poi inutile dire che nessuno saprebbe rispondere sui CONTENUTI del post, specie quelli di destra, anche perchè di contenuti che cosa ci sta scritto?? voglio dire sono cose così evidenti che nemmeno il più grande avvocato di questo governaccio potrebbe uscirsene fuori incolume.
per quanto mi riguarda:
internet, inglese e impresa
internet: il decreto urbani non lo trovo sbagliato di per sè, ma ridicolo in un paese che a 1000000 di problemi certamente più importanti. Inutile sprecare tempo e fare leggi per tutelare i "pochi" musicisti quando ci sono migliaia di cittadini che non arrivano a fine mese. Mi sarebbe piaciuto vedere in 5 anni un gran programma economico che risollevasse il paese e infine qualcosa per tutelare il giusto diritto di copyright.
inglese: che dire la scuola non rientra nelle priorità di questo governaccio quando invece a prescindere dalla materia ormai non importante, ma importantissima, tutta la scuola dovrebbe essere messa in primo piano. L'attenzione verso una adeguata formazione dovrebbe essere punto cardine di una amministrazione sana mentre qui è ghettizzata...inutile dire che evidentemente le persone al governo non sono persone di "cultura".
imprese: anche qui il "centro" dei nostri governatori sono i ricchi: tutto ciò è evidente grazie al fatto che vige il principio di politica "borghese" e non politica "sociale" Il principio sarebbe in teoria questo: mettiamo i ricchi in condizione di aprire imprese così anche i non lavoratori...lavorino. Ma sfugge il concetto che agli stessi lavoratori si prometterebbe un redito talmente basso da nn metterli in condizione di sopravvivere neanche!! (o almeno di vivere dignitosamente) Infatti se i soldi di questi se ne vanno in tasse concentrate ad arricchire ancora di più i capitisti (esempio di scuola privata) inutile dire che le stesse tasse sono per i meno fortunati...un fondo perduto...
queste le mie considerazioni... |