Nick: †D4Rk_L|gHt† Oggetto: il mio caro amico Jung Data: 30/8/2007 18.20.43 Visite: 52
te lo piegherà meglio: Quando io uso la parola "sentimento" in contrasto con "pensiero", mi riferisco a un giudizio di valore, per esempio: piacevole o spiacevole, buono o cattivo, e via dicendo. Secondo questa definizione il sentimento non è un’emozione (che, come dice la parola, è involontaria). Il sentimento, come l’intendo io, è (come il pensiero) una funzione razionale (cioè imperativa), mentre l’intuizione è una funzione irrazionale (cioè percettiva). (C. G. Jung, Introduzione all’inconscio, in id., L’uomo e i suoi simboli, Longanesi, Milano, 1980, p. 43)
Le avversità si superano marciando. |