Vai alla freccia - Homepage - BlogRoom - Mappa
Visualizza Messaggi.


Nick: NEVERLAND
Oggetto: Ore 17:00...
Data: 25/5/2004 17.4.58
Visite: 29

Enormi problemi di collegamento per le homepage istituzionali.

I cyberpirati: "Andremo avanti finché la legge non cambierà"

Decreto Urbani, protesta in Rete.
Attaccati i siti di governo e Siae.
Per oggi era stato annunciato uno "sciopero delle connessioni".
di ALESSIO BALBI

ROMA - I siti Web del governo, della Camera, del Senato, della Gazzetta ufficiale e della Siae sono raggiungibili a intermittenza da alcune ore per effetto di un azione apparentemente collegata alle proteste contro il decreto Urbani sul p2p ("peer to peer").

Non è chiaro se si tratti di un netstrike (uno sciopero telematico condotto inondando di collegamenti un sito) o di un vero e proprio attacco ad opera di pirati informatici.
Il dato di fatto è che i siti in questione sperimentano enormi difficoltà di collegamento.
"Stiamo operando da ieri su questa vicenda", conferma la polizia postale.
"Ogni ente ha adottato contromisure specifiche per rispondere a questo tipo di attacchi".

Da alcuni giorni era stato annunciato per oggi uno "sciopero delle connessioni" contro il decreto approvato in via definitiva la scorsa settimana.
Gli organizzatori della protesta, alla quale ha aderito anche il senatore verde Fiorello Cortiana, chiedevano agli utenti Internet di non usare per 24 le proprie connessioni alla Rete.

Qualcuno ha giudicato troppo blanda questa forma di protesta e, con un comunicato pubblicato sul Web, ha annunciato "un azione più drastica".
Gli attivisti anti Urbani, ancora anonimi, hanno dichiarato che i siti del governo, del Parlamento e della Siae non avranno pace finché la legge sul p2p non verrà modificata.
Intanto, altri attivisti annunciano per il 31 maggio un netstrike contro il sito dei Beni Culturali.

Contrastanti le reazioni del popolo di Internet all'attacco.
C'è chi esulta, ma anche chi ritiene che una protesta così radicale possa rendere più problematici nuovi accordi sulla normativa antipirateria.
Gli organizzatori dello "sciopero delle connessioni", in particolare, hanno preso le distanze dall'azione, definendola "ignobile e stupida".

Il decreto Urbani sul p2p, varato dal Consiglio dei ministri a marzo, era stato approvato dal Senato la scorsa settimana.
La nuova normativa prevede sanzioni amministrative e penali per chi condivide materiali protetti da copyright tramite servizi di file-sharing come KaZaA o WinMX.
Sia il ministro che le forze parlamentari avevano convenuto sulla necessità di sostanziali modifiche alla legge.

L'aggressione contro siti di organizzazioni e istituzioni colpevoli di perseguire gli utenti di servizi p2p non è una novità: il sito della Recording industry association of America (Riaa), l'organizzazione statunitense delle major discografiche, è una delle prede preferite dei pirati telematici.



Oscurati siti di Camera e Senato, difficoltà per quello della Siae.
Attacco web a siti istituzioni contro legge Urbani.
Tentativo di rendere inaccessibili i siti Internet ufficiali per protesta contro il provvedimento antipirateria.

MILANO - Un attacco per vendetta o una protesta scappata di mano?
Quel che è certo è che da oggi alcuni siti web istituzionali come quelli della Camera e del Governo sono sotto attacco informatico fin da questa mattina.
Il tentativo da parte dei pirati informatici è quello di renderli inaccessibili ai normali utenti, tentativo che però sarebbe solo parzialmente riuscito grazie alle contromisure apportate dalle autorità.
Per alcune ore della mattinata è stato difficile connettersi ai siti del governo e della Siae , mentre risultano al momento oscurati ad esempio, quelli della Camera, del Senato e della Gazzetta ufficiale .

LA VERSIONE DELLA POLIZIA - «Si punta - spiegano fonti della Polizia postale - a rendere problematico il collegamento con le home page dei siti istituzionali. Il tentativo, però, ha prodotto solo danni limitati perchè ogni ente ha da tempo adottato contromisure specifiche per rispondere a questo tipo di attacchi». L'iniziativa potrebbe essere riconducibile alle manifestazioni di protesta organizzate contro a legge Urbani antipirateria.
«Stiamo operando da ieri su questa vicenda, la segnalazione ci è giunta dai carabinieri e ci siamo immediatamente attivati.
Il fatto è che il mondo Internet è talmente vasto e complesso che chi è in possesso dell'adeguata preparazione ha la possibilitá di interferire in qualche modo.
Ma in questo caso - precisano dalla Polizia postale - non si è andati più in lá di qualche disturbo sulla Rete».

PROTESTA - La legge Urbani, che come ha promesso lo stesso ministro dei Beni culturali dovrà essere rivista in alcuni suoi punti al più presto, prevede attualmente multe e sanzioni per coloro che si scambiano file coperti dal diritto d'autore mediante Internet.
Ciò ha portato nei mesi scorsi a forti proteste da parte di associazioni e utenti contro il provvedimento.
Oggi in alcuni messaggi apparsi sui forum di punto-informatico.it e di altri siti specializzati, viene affermato che il popolo della rete sarebbe «in rivolta» e che la «guerriglia» sarebbe appena iniziata.
La via scelta per dare corpo alla protesta è quella del netstrike (una sorta di sit-in telematico, con migliaia di utenti che si collegano contemporaneamente allo stesso sito rendendolo, di fatto, non più visibile), da molti considerata ai confini della legalità:
la protesta contro i siti in questione, secondo un comunicato anonimo, disponibile sempre on line, durerà fino a quando i «pirati» non otterranno gli effetti sperati, ovvero la revisione della legge.


Internet, oscurati siti governativi
Cyberprotesta contro il DL Urbani
Il popolo della Rete si ribella alla norma anti-pireteria appena approvata e passa al contrattacco. Secondo quanto pubblicato da Punto Informatico, infatti, a poche ore dall'annunciato sciopero degli utenti ADSL, alcuni tra i siti istituzionali più importanti sono stati messi ko da un attacco congiunto. Nel mirino della cyberprotesta sono finiti i portali del governo, del Senato, del Parlamento, della Camera, della Gazzetta ufficiale e della Siae.

Al momento l'allarme è rientrato solo per i siti del governo e della Siae. Tutte le altre pagine attaccate, invece, sono ancora irraggiungibili.

Considerata da molti al limiti della legalità, la tecnica utilizzata per la protesta virtuale è quella del "netstrike", una sorta di sit-in telematico, con migliaia di utenti che si collegano contemporaneamente allo stesso sito rendendolo, di fatto, non più visibile.

Ma non è tutto qui. Leggendo i forum di diversi siti informatici specializzati, infatti, è facile imbattersi in messaggi minatori che lasciano presagire soltanto un inasprimento della guerriglia virtuale. Il popolo della Rete sarebbe dunque "in rivolta" e quello che è accaduto sarebbe soltanto l'inizio.

Online circola anche un comunicato anonimo che rivendica gli attacchi e motiva le azioni contro i siti istituzionali.

"I siti attaccati saranno sotto tiro fino a quando la protesta non avrà ottenuto i propri effetti -si legge nel comunicato- Se i governanti non ascolteranno la voce degli aderenti al netstrike, ascolteranno la nostra potenza". La nuova norma anti-pirateria non piace al popolo di Internet: prima i cybernauti hanno provato a dirlo con le buone maniere, ora sono passati a quelle forti.



Fonti:
Repubblica.it
Corriere.it
TGCom.it



Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico


Netstrike Contro Urbani   25/5/2004 11.33.35 (154 visite)   NEVERLAND
   Netstrike istruzioni!   25/5/2004 12.1.20 (64 visite)   NEVERLAND
   re:Netstrike Contro Urbani   25/5/2004 13.49.30 (45 visite)   Mush^Room
   Ore 17:00...   25/5/2004 17.4.58 (28 visite)   NEVERLAND (ultimo)

Nick:
Password:
Oggetto:
Messaggio:

vai in modalità avanzata
                 


Rimani nel thread dopo l'invio


Ricerca libera nel sito by Google (Sperimentale, non sono ancora presenti tutti i contenuti)

Google
 



Clicca per leggere le regole del forum



Imposta IRCNapoli come homepage

Clicca per andare sul forum di prova.
IRCNapoli "Un racconto a più mani".
Mappa del forum

Visualizza tutti i post del giorno 25/05/2004
Visualizza tutti i post del giorno 28/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 27/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 26/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 25/07/2025
vai in modalità avanzata