Nick: The`Devil Oggetto: scusate ma non vi capisco Data: 4/9/2007 13.58.19 Visite: 58
innanzitutto, lo stato deve salvaguardare la libertà di ogni cittadino, e con essa il proprio diritto alla vita, quindi NON PUO' PERMETTERE, che l'uso (e non l'abuso) di sostanze quali che siano, possano fuorviare la coscenza o la lucidità mentale degli individui, che potrebbero recare danni al prossimo e a se stessi. C'è chi dice che l'alcool fa più o meno male della droga leggera, la quale fa più o meno male di quella pesante, la quale fa più o meno male del gioco d'azzardo, ma ragioniamoci sopra: fino a certe quantità, (ora non ricordo, non so) l'alcool assunto non è dannoso e non provoca alterazioni della mente, ovviamente suscettibile da individuo ad individuo, e da sostanza alcolica a sostanza alcolica (una birra non è come un bicchiere di anice reale), per questo motivo hanno istituito dei tassi in grammi di alcool per litro di sangue.... c'è da fare il discorso che una persona astemia (l'astemia come intolleranza alcolica, no quello che non beve per sport) beve un mezzo bicchiere di vino e part k'è cervell.... e qui subentra il LIBERO ARBITRIO, e la propria coscienza... se ti rendi conto che il mondo intorno a te gira, FERMATI, NON GUIDARE, RIPOSATI.... e nessuno si fa male!!!! LA POLIZIA NON T'ARRESTA SE STAI FERMO SULL'AREA DI SOSTA UBRIACO, ATTENDENDO CHE TI PASSA LA SBORNIA!!!! Diverso è il discorso per le droghe, leggere o pesanti che siano... Anzitutto, non c'è uno standard o una misura per calcolare il coefficente di pesantezza della droga... l'alcool lo misuriamo in gradi, la marijuana? in verdin? in cimett? comm o'vulit misurà? idem per cocaina, hashish, eroina e residui vari.... E non mi venite a parlare di grammi, perchè un conto è inalterata e inutilizzata (E quindi potete sapere quanti grammi ne ho appresso), un'altra storia è quanta ne ho assunta, principio attivo, sostanze che alterano lo stesso principio attivo (taglianti, essiccanti, etc etc etc).... Dicevo, le droghe, al dilà della dipendenza, subito agiscono a livello di sistema nervoso... certo c'è chi dopo 10 canne sta meglio di prima e chi dopo una canna sta a terra con le convulsioni, ma purtroppo le leggi devono essere "generali", quindi non possono inserire nella legislazione "ma se reggi bene puoi fumare quanto ti pare", e anche lì, ove sarebbe legalizzata qualche forma di spaccio di droga, dovrebbe essere libero arbitrio e cosicenza dell'essere umano di fermarsi o non guidare, o non svolgere altre attività dopo l'assunzione... divisione tra droghe leggere e pesanti è accertato, dimostrato, convalidato e scientificamente provato, che c'è distinzione tra droghe pesanti e droghe leggere con le prime indichiamo sostanze come la cocaina e l'eroina, le quali, seppur in piccole dosi provocano forti alterazioni della percezione, cambiamenti di umore, e quant altro può ben sapere chi tira o chi si buca... con le seconde indichiamo sostanze come la marijuana e l'hashish (o'fumm), le quali, seppur in grande dosi, provocano alterazioni della percezione, cambiamenti di umore in misura più ridotta delle prime; per quanto uno stia strafatto di erba, non starà MAI come un eroinomane dopo che s'è fatto na pera!!!! Diversa anche è la dipendenza da queste sostanze, certamente il coefficente di dipendenza è inversamente proporzionale al carattere di chi le assume... c'è chi esce dal tunnel della droga, da quello delle sigarette, del gioco d'azzardo... e chi ci resta dentro.... ma la dipendenza che provocano le droghe leggere è nettamente minore dalla dipendenza che provocano quelle pesanti. detto questo, traete da soli le conclusioni.... io l'ho detto che è un terreno molto ma molto minato It`s Better To Reign In Hell Than Serve In Heav`n |