Nick: Bardamu Oggetto: re:domè Data: 19/9/2007 13.53.11 Visite: 10
Asp purtroppo conosco il problema un mio parente stretto è nato con un ritardo motorio e nella comunicazione. Questo ragazzino, che ora ha 9 anni, si comporta come un bambino di 1 anno e mezzo che sta ora imparando a camminare ed a parlare. Frequenta la scuola elementare e per tipo 6 ore alla settimana è assistito dall'insegnante di sostegno, che è totalmente impreparata e non sa gestire un bambino problematico. L'insegnante si limita a guardarlo e portarlo a spasso nel cortile della scuola. A scuola il bambino, senza perdere giornate intere buttato in un angolo della classe a dormire, potrebbe continuare a fare la terapia che fa a casa che è fatta di piccole cose fondamentali come: imparare ad accendere la luce, cambiare i canali del televisore, ecc... Tutte cose banali che possono aiutarlo a sviluppare un senso dell'orientamento e la percezione dello spazio circostante. Non si pretende un logopedista però almeno il minimo deve essere fatto. |