i colori sono definiti per convenzione mediante scale cromatiche che ne definiscono le caratteristiche. soggettivamente un colore può apparire diverso per un difetto alla vista o perchè l'oggetto osservato viene visto in particolari condizioni ambientali (esempio: un blu scuro appare come nero se illuminato da una luce fioca) Sono il mio contributo all'arte