Nick: Buendiamine Oggetto: re:ma diciamo un'altra cosa Data: 2/10/2007 19.7.16 Visite: 34
sono d'accordo con te. le stesse valutazioni dovrebbero essere intuitive per chiunque. quando l'università era davvero un lusso per pochi incuteva un terrore accademico che in parte ha lasciato dei buoni frutti. oggi la percentuale dei laureati è in aumento e l'università risponde di questo dato in quanto industria di trasformazione di un prodotto (umano). c'è sempre un gradino più in alto, a volte credo che la cima della piramide si perda in una nuvola invisibile. però questo sistema andrebbe combattuto dall'interno e con armi potenti. poi se valuto freddamente com'è ripartita la società lavorativa mi viene da pensare che mantenere un livello basso di scolarizzazione sembra funzionale a certe necessità d'impiego e mi sembra di sentire l'eco di darwin nella parte meno gradevole (di 'sinistra') dei suoi ragionamenti. |