Nick: Bardamu Oggetto: re:le Stampelle di Sto Data: 10/10/2007 18.4.18 Visite: 26
Nel 1994 Il governo Berlusconi di allora non aveva la maggioranza degli eletti al Senato (156 seggi contro i 159 del centro-sinistra, il centrosinistra di oggi ha la maggioranza degli eletti al senato, 158 contro 156) e ottenne la fiducia solo grazie al voto decisivo dei senatori a vita Agnelli, Cossiga e Leone e grazie all’uscita dall’aula di altri quattro esponenti eletti nel centro-sinistra (Cecchi Gori, Zanoletti, Cusumano e Grillo ) che abbassarono il quorum. Inoltre i senatori a vita furono decisivi, sempre in quel 1994, per far eleggere alla destra il presidente del Senato Scognamiglio che battè per un voto Spadolini. Successivamente la minoranza di centro-destra acquistò dallo schieramento opposto Tremonti e Grillo. Entrambi passarono a Forza Italia e furono ricompensati in vari modi.
cmq hai perfettamente ragione. siamo un popolo di fubetti e smemorati quindi quello che va bene ora, la volta dopo è uno schifo |