Nick: Bardamu Oggetto: re:L'estremo oltraggio Data: 9/11/2007 18.41.19 Visite: 17
beh forse sono stato poco chiaro. Prendiamo ad esempio i giovani. E' fuori discussione che i giovani oggi si trovano in una condizione molto drammatica. Secondo me questa condizione è dovuta a tutta una serie di politiche sbagliate fatte dal governo berlusconi. Non che prima di berlusconi la situazione fosse fantastica, ma sicuramente dopo berlusconi la condizione dei giovani è molto peggiorata. Inanzittutto parliamo dellalegge biagi(maroni-sacconi). La legge 30 ha introdotto in italia un precariato senza tutela. Poteva essere fatta una legge sugli ammortizzatori che non è stata fatta. Risultato, oggi i giovani entrano nel mercato del lavoro con tutele e condizioni molto peggiori di quelle dei loro genitori. Il precariato o la percezione del precariato è un virus tremendo, perchè toglie qualunque prospettiva per il futuro. Somma agli effetti negativi della legge 30, l'aumento esponenziale costo della casa( uno degli effetti collaterali della norma sul rietro dei capitali fatta da tremonti?) e dei prezzi dovuta alla speculazione sul cambio di moneta. forse su quest'ultimo punto se Berlusconi avessero fatto meglio a pensare a norme sul controllo dei prezzi, anzichè spendere tanti soldi per mandare agli italiani le calcolatrici con il simbolo della presidenza del consiglio che sono servite solo a certificare l'aumento del costo del pane. Mettiamoci pure una pessima riforma universitaria che ha svalutato il titolo di studio ed avrai un quadro negativo al massimo. ricapitolando precariato+svalutazione del titolo di studio+costo della vita+ costo della casa=meno giovani che si sistemano e si sposano(alla faccia del family day). Il centrosinistra cosa ha fatto per mettere una pezza a tutti sti problemi? secondo me poco questo poco non peggiora la situazione ereditata da Berlusconi, la mantiene drammaticamente uguale a prima.
|