Si. Sarebbe onestà intellettuale. Perchè non hai commentato la mia frase sulla valenza politica attribuita dal premier? Ti piace leggere e interpretare le cose solo nel modo più conveniente?
Non venirmi a parlare di matematica. La matematica non si applica quì, non c'è nessuna legge matematica che dice che la somma dei voti di due partiti che si uniscono deve essere uguale alla somma dei singoli partiti. Anzi, se ci ragionassi con un minimo di intelligenza ti renderesti conto che difficilmente può essere come dici ed è PAZZO chi si aspettava il contrario (mi riferisco anche agli esponenti dell'ulivo).Allo stesso modo stanno fuori con la testa quelli che si mettono a fare le somme dei voti dell'ulivo con quelli di rifondazione per un ipotetica coalizione ("Io non lo voto l'ulivo, adesso sta con i comunisti", è il minimo che mi aspetterei).
Io credo che il 31% dell'elettorato attribuito ad una sola forza politica sia un GRANDE risultato. Adesso bisogna saperlo sfruttare e rendere coesa la nuova realtà che è uscita fuori da queste elezioni: Esiste un unico riferimento che esprime la volontà di 1 italiano su 3 ... e scusatemi se è poco !!!!