Nick: Viola* Oggetto: ecco perchè Data: 25/11/2007 19.24.4 Visite: 84
spiegazione scientifica: L’olfatto ha un legame diretto con il sistema limbico, sede dell’emozioni e della memoria. Gli odori rimangono impressi nel cervello umano molto a lungo, stoccati a livello del sistema limbico, sottoforma di emozioni legate alle situazioni in cui sono stati sentiti per la prima volta. Allo stesso tempo l’olfatto ha relativamente pochi legami diretti con la parte più nuova del cervello, specie la neocorteccia sinistra, che ospita i centri del linguaggio. Ne consegue che abbiamo difficoltà ad esprimere gli odori attraverso il linguaggio e quando percepiamo un odore, invece di elaborarlo e cercare di definirlo, si attivano emozioni e ricordi, e ci formiamo subito un ‘"OPINIONE" in proposito, prima che riusciamo a identificarlo. "quanti amarono i tuoi istanti di lieta grazia e amarono la tua bellezza con falso e vero amore, ma un solo uomo amò in te l'anima pellegrina e amò il dolore del tuo mutevole volto" W.B. Yeats |