Nick: WOR Oggetto: re:a tt gli studenti!!! Data: 6/1/2008 20.26.17 Visite: 64
è stato detto: RIFIUTI, FIORONI: "IN CAMPANIA DOMANI TUTTI A SCUOLA"
qualcuno aveva dimenticato d scrivere questo:) A CASERTA LE SCUOLE NON RIAPRIRANNO A Caserta domani le scuole non riapriranno. Resta in vigore, infatti, l'ordinanza di chiusura firmata nella tarda mattinata di ieri dal sindaco Nicodemo Petteruti a tutela della salute pubblica. In città non migliora la situazione igienico sanitaria a causa del mancato prelievo dei rifiuti da circa 15 giorni e della conseguente presenza nelle strade e nelle piazze del centro e della periferia, di oltre 2000 tonnellate di spazzatura. Il provvedimento del sindaco del capoluogo di Terra di Lavoro era stato disposto a seguito della reiterata richiesta dell'Asl Caserta 1 di adottare i provvedimenti necessari per la salvaguardia della salute pubblica. Il sindaco di Caserta, Nicodemo Petteruti, interpellato dall'Ansa sulle dichiarazioni del Presidente del Consiglio, Romano Prodi, si è limitato a confermare di "non aver ricevuto alcuna comunicazione ufficiale di eventuali provvedimenti che autorizzino la ripresa dell'attività scolastica". A QUARTO SINDACO CONFERMA, CHIUSE SCUOLE E MERCATO Le scuole di Quarto (Napoli) di ogni ordine e grado resteranno chiuse domani. Il sindaco della cittadina confinante con Pianura, e quindi con la discarica di Contrada Pisani, ha confermato quanto annunciato in apertura della seduta straordinaria del consiglio comunale che oggi si è svolto nel comune flegreo, e a cui ha partecipato, tra gli altri, Tommaso Sodano, presidente della commissione Ambiente del Senato. "Pur comprendendo e condividendo - dice Secone - il senso delle parole del presidente del Consiglio, Romano Prodi, e del ministro Fioroni e dopo aver raccolto le indicazioni dell'assessore regionale Corrado Gabriele ho preso l'amara e sofferta decisione di tenere chiuse le scuole di ogni ordine e grado presenti sul nostro territorio comunale. Ho motivato la scelta da un punto di vista igienico-sanitario, dal momento che da sei giorni i nostri camion di spazzatura non possono conferire e sul nostro territorio comunale stazionano oltre 2mila e 500 tonnellate di rifiuti, molti dei quali accatastati nei pressi delle scuole e dati anche alle fiamme, producendo nell'aria diossina". La conferma ufficiale è giunta al termine della seduta straordinaria di Consiglio comunale, nel corso della quale il primo cittadino ha annunciato che anche il mercato locale del lunedì non si svolgerà *ThE_WŐЯ_ShOW* |