Nick: Bisturi Oggetto: re:Walter vs Silvio Data: 13/2/2008 22.14.22 Visite: 43
1) la 194 è stata la prima legge di IVG e come tale risente dell'inesperienza pratica di ciò che si intendeva realizzare (in particolar modo i consultori)
2) è stata promulgata nel 78. da 30 anni a questa parte le tecniche diagnostiche hanno ampliato la possibilità di intervento sul feto, rendendo più possibile una scelta radicale, ma qualunque esame diagnostico è afflitto da una percentuale di falsi negativi e falsi positivi che possono portare ad una scelta radicale per un feto sano.
3) consente l'aborto dopo i 90 giorni solo nel caso che vi possano essere gravi rischi per la vita o per la stabilità psichica della madre se il feto dovesse presentare gravi malformazioni, ma non è chiaro di quali malformazioni parliamo, per esempio una madre può abortire un figlio perchè affetto da sindrome trisomia 21, e sappiamo bene che i down sono persone innocue e dolcissime.
4) io personalmente discuto anche il limite temporale dei 90 giorni. come se a tutte le ragazze il menarca iniziasse categoricamente a 13 anni.
è un tema fortemente politico, più delle prese ai fondelli sui salari e sui precari
|