Nick: Vulcania Oggetto: mah Data: 1/7/2004 11.53.42 Visite: 15
Avere un ripetitore vicino potrebbe sembrare sinonimo di aumento del rischio. In effetti non è proprio così e per due motivi principali: primo, ci sono dei limiti di emissione del campo elettromagnetico imposti dalla legge e che devono essere rispettati e, lo sono. Piccola parentesi, i limiti imposti dalle leggi italiane sono di gran lunga più restrittivi di quelli degli altri paesi europei, quindi abbiamo già una cultura volta più alla garanzia che alla spregiudicatezza, chiusa parentesi. Secondo motivo, le emissioni di campi elettromagnetici riguardano tutti i circuiti elettrici ed elettronici a partire dai cellulari che teniamo a 10 cm tutto il giorno per finire alle lavastoviglie, lavatrici, frullatori ecc. che non sono meno, per non parlare del pc. Inoltre, non c'è nessuno studio che provi scientificamente la corrispondenza di causa/effetto tra campi e patologie, per tale motivo la magistratura si è espressa nel dubbio a favore delle compagnie telefoniche. Adesso, lasciando a parte il discorso tecnico legislativo, mi chiedo: vorrei vedere quante delle persone che oggi protestano, sarebbero disposte a buttare nel cesso il proprio cellulare e quanti di questi appena perdono campo o gli si interrompe una chiamata per difetto di rete non buttano una jastemma ma esclamano :"Oh, che bello, qui non c'è campo, è un posto salutare e la gente ci vive felice. Domenica ce vengo a fare 'o pic nic che criatur'" Stateve bbuon' |