come si è visto con gli ultimi fatti di cronaca, vedi garlasco o vedi il padre di tore e ciccio, i gravi indizi di colpevolezza si rivelano errori nelle operazioni di rilevamento o "eccessi di zelo" burocratico del magistrato.
ed al momento c'è un ragazzo in carcere perchè si presume che abbia ucciso la fidanzata, ma senza prove evidenti e convincenti, e le indagini sono ancora in corso, coi limiti delle carenze di uomini e mezzi dovuti ad esempio al fatto che i carabinieri del ris sono impegnati anche in indagini pagate a parte in qualità di consulenti, grazie al riscontro mediatico che hanno.
se il ragazzo risulterà innocente o emergeranno degli errori in merito alle indagini, il ragazzo avrà avuto un danno non recuperabile sul piano morale e sociale. quantomeno il magistrato dovrebbe scontare in galera un periodo pari alla metà della pena che ha comminato. giusto perchè aumenti il senso di responsabilità. paghiamo tutti per gli errori che commettiamo no?