Nick: Bardamu Oggetto: tutto inutile? Data: 23/4/2008 10.15.42 Visite: 69
L'art. 31 della legge 352 del 1970 che regola i referendum recita: "non può essere depositata richiesta di referendum [...] nei sei mesi successivi alla data di convocazione dei comizi elettorali per l'elezione di una delle camere [...]". La richiesta di referendum si configura nel deposito delle firme raccolte (art. 9) che secondo l'art. 28 della medesima legge, "deve essere effettuato entro tre mesi dalla data del timbro apposto sui fogli medesimi". Quindi, se il timbro apposto sui fogli di raccolta delle firme è il 24 aprile, gli stessi dovrebbero essere consegnati al massimo per il 24 luglio. I comizi elettorali sono stati però convocati per il giorno 13-14 aprile con decreto del Presidente della Repubblica del 6 febbraio, quindi i fogli non possono essere consegnati prima del 14 ottobre. Nella sostanza queste firme rischiano di essere invalidate. Non sarebbe meglio rinviare?
|