Nick: Strider Oggetto: si chiama mecato. Data: 23/4/2008 11.32.3 Visite: 60
Le aziende d'importanza strategica nazionale non esistono più da tempo. Il fenomeno si chiama libero mercato, libertà d'impresa. Nessuno può più fare tutto. Non conviene. La Gran Bretagna aveva un'ottima industria di automobili quando sono andate in difficoltà sono fallite ed ora non ne possiede più. Non mi sembtra un paese al collasso. Le altre compagnie aeree funzionano meglio e a minor costo senza che questo le renda meno sicure. Che siano premiate e vadano avanti. L'alitania ha avuto per tantissimi anni rotte ad personam solo per far felice qualche politico locale. Niente di più antieconomico. Dobbiamo svegliarci. Le frontiere sono aperte. Andranno avanti solo i migliori e per merito. Le imprese devono seguire le logiche della competizione. Se altri forniscono uguale servizio a prezzo migliore meglio loro. Se non ci scetiamo i nostri figli si potrebbero trovare isetgnati di italiano nati in Germania. Vanno avanti i meritevoli e non per sussidi statali. A kap|roska dico che mi dispiace dovesse perdere il lavoro. ma la sua esperienza sarebbe forse anche meglio apprezzata da altre compagnie aree. Da poco è stata firmato l'accordo "open skys" tra Unione Europea e Stati Uniti. Tutti possono volare ovunque. Una compagnia americana potrà fare la tratta Napoli Roma come una compagnia portoghese New York- los Angeles. Per i chiummi non c'è spazio. Le aziende italiane devono investire in innovazione ricerca, state a paso con i tempi. Non possono dormire aspettando la zizza dello Stato che le nutra. Non tutto ma vale. La cantieristica italina. E' la migliore al mondo. Costruiamio navi per le flotte di tutto il mondo. Perchè lì siamo bravi. Come noi andiamo avanti nei settori in cui siamo forti allo stesso modo altri ci prendono spazio laddove siamo scarsi. Non si risponde alle sfide del mercato con gli aiuti statali. Si risponde rimboccandosi le maniche. se questo non viene fatto o non viene fatto tanto quanto lo fanno gli alytri che si passi ad altro. |