Nick: pride70 Oggetto: quoto Data: 15/5/2008 18.12.15 Visite: 45
è stato detto: tante parole spese dai politici di turno,dopo tanti speciali in tv, dopo tante promesse fatte e come sempre non mantenute,siamo punto e accapo. è chiaro che il problema sta alla fonte, è un circolo vizioso,inquanto c'è chi addita l'inciviltà degli abitanti,chi invece ritiene che questi poco possano fare dato che non hanno i mezzi a disposizione(cassonetti per la differenziata),i comuni se la pigliano con la provincia,la provincia con la regione,la regione col governo e il governo con la camorra. ognuno in merito si fa la propria idea,ma quando ci si trova di fronte a un male comune ci si unisce per eliminare il problema alla radice,e ad oggi poco è stato fatto. questo spiega perchè le strade sono rimaste puliete giusto per un mese. sinceramente non riesco a capire cos'è che manchi realmente,siamo sicuri che mancchino "solo" i termovalizzatori,gli spazi o le risorse finaziarie? a me sembra che manchi inanzitutto la volontà.
Il punto è che con i consumi che sono aumentati e la spazzatura aumenta in proporzione, però mentre in altri posti già 20 e passa anni fa hanno provveduto ad organizzare "il ciclo dei rifiuti" qui per gli interessi della malavita e della politica del cazzo che hanno tratto frutti enormi "dall'economia dell'emergenza" che ciclcicamente si è presentata e dall'utilizzo indiscriminato delle "discariche", si è lasciato che tutto procedesse così... allo stato brado... e in questo ha una enorme responsabilità non solo chi ci ha lucrato, ma anche gli innumerevoli "commisari straordinari" che non solo non hanno innescato alcun ciclo, ma non hanno neanche denunciato i motivi per cui non potevano risolverli.. ora c'è una emergenza che durerà ancora anni |