Nick: Zero-uno Oggetto: re:Ora su Raiuno Data: 8/6/2008 15.0.48 Visite: 41
è stato detto: il film di risi è bello aldilà di tutto per questa ricerca della donna che in realtà è la ricerca della morte, per il suo sarcasmo e la sua pietà in equilibrio perfetti
siamo d'accordo, ma tutto questo oggi non si sarebbe potuto descrivere come allora e probabilmente perfino l'autore non ci sarebbe arrivato proprio di "testa" a concepire un percorso concettuale del genere sempre per il discorso che facevo prima.
è stato detto: il remake, anche se non fosse esistito il film di risi, non mi sarebbe piaciuto semplicemente perchè è un film "ruffiano", immediato, che resta in superficie
Non ti seguo su questo. Se un film resta in superficie secondo me la colpa è di entrambe le parti in ogni caso: autore e spettatore, ma a parte questa considerazione soggettiva ripeto: non poteva essere altrimenti. La maggior parte dei film americani, anche i più osannati, sono ruffiani, immediati e restano in superficie ma li assolvo perchè seguo il mio ragionamento e praticamente dico che non è colpa loro: se sei chiuso in "sottoscala" e non hai mai visto il mare non puoi pensare di poter dipingere l'orizzonte del mare. Lo puoi ipotizzare, lo puoi sognare ma la resa del tuo sogno e della tua ipotesi sarà sempre quella di uno che vive in un sottoscala. |