Nick: Bardamu Oggetto: re:viva l'Italia Data: 9/7/2008 11.44.33 Visite: 59
tante cose.
come prima cosa io adotterei una soluzione drastica per ridurre all'origine il rifiuto.
siccome in termini di volume l'imballaggio vale più del 50%
io per 1 anno o due vieterei la vendita dell'imballaggio.
in questo modo possiamo pensare di far partire una raccolta differenziata molto più semplificata.
Inoltre non si può risolvere l'emergenza rifiuti senza una legge seria e dura contro il traffico di rifiuti tossici. ùE mi sembra che il decreto vada nella direzione contraria addirittura legalizzando lo sversamento in discariche che dovrebbero essere adibite alla sola gestione del rsu del rifiuto tossico industriale.
NOn mi sembra una soluzione furbissima
oppure prendendo esempio dal caso napoli
domani decidiamo di risolvere la questione "mafia" legalizzandola?
ti sembra una soluzione questa?
passiamo al capitolo inceneritori-termovalorizzatori- discariche
io non sono contrario per principio alla costruzione di queste strutture
però devono essere fatte come cristo comanda
il termovalorizzatore di acerra
è un mamuozzo enorme vecchissimo e non a norma
per quanto riguarda le discariche
si possono fare interventi compatibili con il territorio però ci vogliono soldi buona volontà e tempo.
piccolo appunto
piccolo appunto per diego
berlusconi ha governato la crisi dei rifiuti più di tutti
ben 7 anni
ha nominato commissari e fatto decreti in deroga alle leggi ambientali tipo quello che consente alla fibe di mantenere le ecoballe non a norma a giugliano e caivano
o il decreto che scioglie il contratto con la fibe
mantenendo di fatto il controllo del ciclo inesistente ancora nelle mani della fisia-fibe-impregilo
oggi si ritrova a rigovernare la crisi con bassolino