sarebbe bellissimo se lo stato fornisse "tutte" le prestazioni previste nel tariffario odontoiatrico, ma credo che si aprirebbe una voragine paurosa nelle casse dell'erario.
e per quanto è scadente la qualità delle prestazioni e dei materiali fornite dai centri convenzionati (materiali cinesi non a norma ce etc.) aumenterebbero esponenzialmente i costi delle patologie secondarie alla malpractice.
per quanto concerne le altre prestazioni, io esprimo molte riserve sulla vaccinazione antipapilloma, che si è chiarito essere stata una colossale operazione commerciale di un'azienda farmaceutica prossima al crack. una lobby politico affaristica ha lanciato questa campagna di prevenzione etc.: andiamoci a guardare in america la letteratura che si è prodotta a distanza di tempo. e 500 euro per una vaccinazione che non è in grado di garantire la soluzione al problema penso sia onestamente troppe.
il parto indolore non lo vedo un bisogno primario.
lo scandalo sono i ticket sui farmaci salvavita. ci sono maree di pensionati che spendono la pensione in medicine. adottiamo un sistema spartano a questo punto.
se sono salvavita, non si devono pagare.
per giunta non posso pagare un generico, che è acqua fresca, quanto un farmaco con brevetto.
con la normativa che obbliga i medici a prescrivere solo il principio attivo, i farmacisti faranno veramente i cazzi loro e dei depositi che gli svendono i generici.