Nick: GIACUMMIN Oggetto: re:e la chiamano estate Data: 12/8/2008 10.50.43 Visite: 98
i soldi alimentano il giro è semplice. Mi spiego: La piccola emittente locale data la "scarsità" delle proprie entrate, accetta di mandare in onda questi fenomeni da barraccone (dietro pagamento). E' la condizione economica che non consente di mettere filtri, effettuare censure etc. Poi basta conoscere un montatore audio e il cd è fatto. I fenomeni da barraccone poi sono alimentati economicamente da feste, matrimoni, comunioni, sagre, battesimi etc, quindi il cerchio è chiuso. Il perchè abbiano successo è spiegato dal numero abnorme di trappani di cui napoli e dintorni è satura. Io non mi meraviglio di loro, ma di chi rappresentano loro. Il passo verso la RAI, rappresenta poi la dimensione di questo fenomeno inizialmente popolare e dopo... purtroppo culturale.
Stavo sognando che… che ero al polo nord, tutti in mezzo ai ghiacci. Poi c’era un orso, un orso bianco che vendeva le cravatte e ad un certo momento mi ha preso per mano e mi ha detto: "andiamo a prendere il tram", poi mentre mi accomapagnava mi sono accorto che non era piu’ lui che mi teneva per mano, era Reagan e mi fa: " Oe niente tram eh, adesso tu vai a casa e io alle 8 e mezzo in punto passo a prenderti, andiamo a vedere un documentario sul caviale, e invece non è venuto st’imbecille. Poi mentre sognavo di aspettarlo mi sono addormentato. |