la scolarizzazione, le politiche del lavoro, sono manovre preventive che richiedono una politica che abbia realmente la volontà di modificare il tessuto sociale, richiedono al tempo stesso un forte impegno da parte di coloro che devono andare a costituire lo strumento di questa politica, infine richiede il tempo necessario, cioè anni ed anni.
è facile riempirsi la bocca con queste parole, lo ha fatto da decenni la sinistra.
una cosa è prevenire il cancro andando nelle scuole e dicendo ai bimbi che non si fuma, altra cosa è combattere il Male.
lì ci vogliono protocolli rapidi, mirati ed efficaci. e pazienza se per uccidere il tessuto malato si deve sacrificare anche parte del tessuto sano.
devi considerare che spesso il malato di fronte ad esperienze così devastanti cambia stile di vita, in meglio.
cmq la mia considerazione è che le organizzazioni criminali vadano combattute con i corpi speciali, non con l'esercito.
occorrono tattiche di guerriglia e strategie di tensione sui familiari e concittadini.