vale anche per sunbeam.
le associazioni studentesche hanno mezzi e tecnologie per tenersi in contatto ed organizzarsi.
e se danno vita ad una protesta creativa, non urlata ma produttiva, vissuta nelle scuole stesse, ma senza docenti e se usano i media a loro vantaggio, possono far sentire la loro voce, molto meglio dei cori di piazza.
e se spulciano la legge punto per punto nelle ore extra-didattica, promuovendo dibattiti ed interrogazioni, potrebbero ottenere qualcosa di più importante: la costruzione di una riforma scolastica, che non c'è.
perchè io che non sono studente, bensì un cittadino, penso che gli studenti si stanno attaccando a dei tagli legati alla finanziaria ed è normale, chiunque protesta quando gli togli il pane sotto i denti. poi si sa che la situazione si spegne da sola.
l'intelligenza della protesta invece è mirare alla riforma scolastica.
ma se gli studenti si fanno pilotare dai docenti e dai leader dei movimenti studenteschi che già sanno che si stanno guadagnando i gradi nei quadri di partito, sarà il solito buco nell'acqua.
cioè perfino un vecchio sdentato come cossiga si sta azzuppann o pane.
vi rendete conto?