Nick: Zanardi Oggetto: re:Chiedo.. Data: 20/11/2008 14.15.20 Visite: 113
ma scherzi? non può, a meno che non ci siano motivi legittimi per impedire ciò (maltrattamenti sui bambini e cose simili). in tali casi si deposita un ricorso d'urgenza al giudice, dopo la presentazione di una denuncia presso un posto di polizia. non si scherza sulla pelle dei bambini. nel senso che i bimbi nulla c'entrano con la separazione. tra le altre cose, in caso di separazione, l'affidamento da un pò di anni è condiviso e congiunto. ciò nell'interesse del minore mantenere un rapporto equilibrato e continuativo con ciascuno dei genitori. il giudice deve valutare la possibilità che i figli minori restino affidati ad entrambi i genitori. L’affidamento monogenitoriale è confinato alle sole ipotesi in cui l’affidamento all’altro genitore sia ritenuto dal giudice contrario all’interesse del minore. in pratica il minoei abita con uno dei genitori, ma l'altro genitore (sempre nell'interesse del minore) può vederlo quando vuole. RayMondo: sesso con gli altri amore con il partner forever |