è stato detto:
la filodiffusione radiofonica poi è come mettere il volume al massimo
se sei a casa tua è ascolto privato. Se sei nel tuo ufficio in orari non di apertura al pubblico, o nel tuo negozio chiusa dentro senza apertura al pubblico. Puoi fare tutte le filodiffusioni del mondo :D
Tratto dal sito SIAE:
Musica d’ambiente
Si tratta della diffusione della musica in esercizi pubblici, commerciali, alberghi, villaggi turistici, circoli ricreativi, sale d’attesa ecc., con radio, televisori, filodiffusione, riproduttori di dischi, cd, nastri ecc.. In questi casi la musica viene utilizzata come aggiunta ambientale o ai servizi resi, per rendere più gradevole la permanenza nei locali dei clienti o del pubblico.
La tariffa applicata, in generale, consiste in abbonamenti annuali o periodici, con compensi che tengono conto del tipo di apparecchio utilizzato e della tipologia del locale in cui viene diffusa la musica (ad esempio: categoria del Pubblico Esercizio, ampiezza degli esercizi commerciali, ecc.).