è stato detto:oggi c'e la satira che cmq prima non c'era...c'e la libertà di stampa..ci sono le televisioni
bè.. francamente la "libertà di stampa" è molto limitata... e la stessa satira quando è troppo satira viene epurata... pensando che le TV sono quasi tutte in mano al capo del governo.. che uan buna parte dei giornali nazionali sono editi da aziende di proprietà del capo mdel governo... che l'italia è al 134° posto a livello mondiale per libertà di stampa.. ecc... ecc..
francamente ci vedo ben poco di "libertà"....
e poi tu fai una disamina perchè vivi questo contesto storico ma chi fra 50 anni non ha vissuto quest'epoca... considererà il tutto come una periodo "particolare" ma non per quello che è realmente oggi!! "A parlare spesso si finisce per dire delle banalità"