Nick: LiberaMente Oggetto: re:fischia la notizia Data: 27/10/2009 21.34.15 Visite: 99
Perchè il governo pone il segreto su atti, studi, analisi, proposte e relazioni che riguardano la posizione italiana nell'ambito di accordi internazionali sulla politica monetaria? Perchè le quote di partecipazione della banca d'italia in violazione all'art. 3 del suo statuto (In ogni caso dovrà essere assicurata la permanenza della partecipazione maggioritaria al capitale della Banca da parte di enti pubblici o di società la cui maggioranza delle azioni con diritto di voto sia posseduta da enti pubblici) sono per il 95% in mano a banche private e società di assicurazione (Intesa, San Paolo, Unicredito, Generali, ecc..) e solo il 5% è dell'inps? Possibile che la banca d'italia, che è in mano a banche private, deve decidere il costo del denaro? Possibile che pur avendo il compito di vigilare sulle altre banche, la banca d'italia sia in realtà di proprietà e controllata dagli stessi istituti che dovrebbe controllare? Scusami per le domande stile repubblica, sono sicuro che te la caverai meglio del nano però.. Libero pensatore |