Nick: sfigatt0 Oggetto: re:contro-esempio Data: 3/9/2004 12.12.39 Visite: 14
ho citato caravaggio perchè lui era solito dipingere scene di vita quotidiana, osterie, partite ai dadi, puttane et simila. Insomma l'ambiente che egli era solito frequentare il che stride con il seguente stralcio: "Abbiamo perso il senso astratto della bellezza,quella ideale,rappresenta un modello astratto di perfezione piuttosto cio' che e' concretamente esistente" anzi a me tutte quei ritratti di "donna" che idealizzano la madonna fanno cagare, aver rotto con quel passato è stata una conquista. ovviamente l'esempio è riduttivo, e ristretto all'ambito di interesse, la questione sul piatto meriterebbe una trattazione piu' ampia in quanto bisognerebbe prima stabilire cosa si intende per arte, canoni di bellezza, bellezza oggettiva, e poi "modello astratto di perfezione". io stimo molto il buon Oscar, pero' se fosse vivo dovrebbe spiegarmi come si realizza il modello astratto della perfezione, la perfezione in quanto tale io non riesco nemmeno ad immaginarla, lui dice che è possibile fornirne un modello.... magari matematico... tse!
|