Vai alla freccia - Homepage - BlogRoom - Mappa
Visualizza Messaggi.


Nick: NEVERLAND
Oggetto: HellBoy (ecceZZionale!)
Data: 11/10/2004 19.46.40
Visite: 198


"Nelle zone più fredde dello spazio, le mostruose creature Ogdru Jahad - i Sette Dei del Caos - riposano nella loro prigione di cristallo, in attesa di prender nuovamente possesso della Terra e bruciare i cieli..." 



Domenica pomeriggio io e Piero al Cinema.
Indecisi tra "Hero" e "Hellboy" optiamo per quest'ultimo, ma solo perchè iniziava 15 minuti prima dell'altro...
mi spiace Quentin!
Entriamo in sala timorosi di star per vedere un altro "Van Helsing" ma, che Dio sia lodato, stavolta ci sbagliamo di grosso.
A fine proiezione c'era Pieruzzello che menava cazzotti per terra come se volesse sfondare il cemento con le nocche mentre urlava "sto venendo a prenderti pupa!".
Io invece roteavo il braccio con effetti sonori vocali (fuohhhhhhh, fuoohhhhhhh) come se stessi usando una lama immaginaria che nella mia testa esaurita era quella di Kroenen, il nazi cattivone che mi ha fatto esaltare come un pazzo colpendomi a livello di character design e realizazzione visiva molto di più dello stasseo HellBoy. 



Ma esaurimento a parte torniamo alla pellicola in questione.
HellBoy è un gran bel giocattolone, un videogioco superoistico di altissimi livelli stracolmo di azione, ironia, sentimenti, effetti speciali in CGI, effetti speciali artigianali...
e tanto altro ancora!
Un film che intrattiene e diverte facilmente...
consigliatissimo a tutti specialmente agli amanti del fumetto di Mike Mignola che nn ne rimarranno delusi (anche se la storia è stata un pò adattata e sforbiciata). 



Ma chi è HellBoy?!?!? 



Un diavolo nato dalle fiamme dell'Inferno, che si lima le corna per non sentirsi un disadattato, che mangia come tre mandrie di buoi, fuma il sigaro, beve Red Bull e se ne va in giro con un rosario arrotolato al polso a combattere le forze del Male.
Gli appassionati di fumetti conosceranno bene il personaggio, nato dalla matita di Mike Mignola e reso noto anche in Italia dalla Dark Horse Comics.



Hellboy è quel ragazzone dal cuore tenero che molti hanno imparato ad amare. 
Più che a una creatura diabolica come la raffigurerebbe l'immaginario collettivo, Hellboy (o Red o H.B. come si fa chiamare dagli amici) somiglia a Sully di Monsters and Co. (e non è da escludere che la Pixar si sia ispirata a lui o a suoi simili), e a tutti i giganti ingenui del cinema, compreso Slot de I Goonies. 



La Trama:
Il potere esoterico, un rito arcano, personaggi a cavallo tra realtà e leggenda (Rasputin su tutti), questa è l'ultima spiaggia del Terzo Reich per tentare di vincere una guerra ormai persa.
Un manipolo di soldati americani guidati dal professor Trevor Bruttenholm sono invece la contromisura degli alleati.
Il rito viene fermato, Rasputin risucchiato in un vortice, i suoi accoliti sconfitti, ma soprattutto una creatura è approdata nel nostro continuum spaziotemporale: Hellboy (Ron Perlman).
60 anni dopo il Dr. Bruttenholm è ormai invecchiato, ma Hellboy è l'unico baluardo contro le forze del male insieme ad un'organizzazione con la pirocineta Liz (Selma Blair) e l'empatico uomo pesce Abe (Doug Jones).
I vecchi nemici sono tornati sempre comandati da Rasputin ed hanno tutta l'intenzione di consumare la loro vendetta distruggendo il mondo. 



Portato sullo schermo da quel talento che è Guillermo del Toro (Blade II), Hellboy conserva molti aspetti del fumetto e ne perde inevitabilmente altri, ma quello che più conta è che l'opera ne mantenga inalterata l'anima, l'essenza.
Tinteggiato da una fotografia molto dark e da ambientazioni prevalentemente chiuse o notturne, il film è pieno di scene d'azione e di lotta, ma è completamente intriso dell'ironia e dello humor che caratterizzavano le pagine dei comics. 



La personalità del protagonista come quelle dei comprimari sono indagate a fondo e portate alla ribalta, a volte prendendosi più spazio dell'azione stessa.
Insomma, non ci sono solo scazzottate, sparatorie e salti da un tetto all'altro: questo film ha un'anima ed è quella che i fan possono ritrovare nel fumetto originario.
Dal professor Broom al terribile Rasputin, da Abe Sapien a John Myers, tutti i caratteri sono ben delineati e intrisi di umanità. 



E i chi può innamorarsi un diavolo se non di una ragazza pirocinetica?
Ed ecco Selma Blair, perfetta nel ruolo di Liz Sherman, sola e sconsolata perché non può trovare un uomo.
Ma chi lo vuole, se si può avere un superuomo? 



Con toni scanzonati, ritmo e azione si porta sullo schermo l'eterna lotta tra il Bene e il Male.
Ma ciò che ha sempre reso la storia di Hellboy intelligente è che qui le due forze non sono nettamente separate come in molti fumetti, bensì convivono nella stessa persona e lottano sia al suo interno che al suo esterno. 



Ben girato, con la macchina da presa posta in luoghi a volte arditi, a volte con richiami un pò vecchio stile, il film ha indubbiamente delle carenze, in particolare nella sceneggiatura.
Ma se si decide di portare al cinema un qualcosa che è diventato di culto, di qualunque genere esso sia, ciò che più conta è non tradirne l'anima, lo spirito di base che lo riveste dall'interno. 
Hellboy di Guillermo del Toro non sembra affatto tradire questa aspettativa e di questi tempi non è cosa da poco.



Le rappresentazioni di alcuni mostri, come Sammael o il mostro-uomo Kroenen, malato di sindrome da auto-amputazione compulsiva, hanno un che di compiaciuto, un gusto dell'orrido un pò anni Settanta che tende a indugiare sugli umori e sulle inquadrature strette sulle deformazioni, ma è proprio questo a dare fascino alla pellicola, oltre alla strepitosa interpretazione di Ron Perlman, che in certi punti potrebbe ricordare il nostro Bud Spencer dei bei tempi andati, desideroso di tranquillità e affetti e inevitabilmente coinvolto in scontri che gli sarebbe piaciuto evitare. 



La scena in cui Hellboy se ne sta su un tetto a parlare delle sue pene d'amore con un ragazzino è quanto di più irresistibilmente fumettistico si sia visto negli ultimi dieci anni e sicuramente è da annoverare tra le sequenze indimenticabili. 



Infine, un plauso va al trucco: non è il digitale a farla da padrone in questo film, come avviene ad esempio in Spiderman.
Certo la computer graphic non è assente, ma c'è molto trucco manuale, molte applicazioni e protesi corporee, a partire dal grosso braccio destro di Hellboy.
È bello riscoprire questi vecchi sapori artigianali, rendono il tutto meno mitico e più vicino.
In fondo, non è proprio quello che vuole Red?
Essere il più vicino possibile a qualcosa di umano? 



Frase Epica (dedicated to Franti):
"Cos'è che fa dell'uomo un uomo?
Forse le sue origini?
Il mondo in cui nasce?
Sono le scelte che fa nella vita...non come comincia a fare le cose, ma come decide di finirle". 




Il Trailer:












Title: Hellboy
Author: Guillermo del Toro
Copyright: © 2004 - Columbia Tristar
http://www.columbiatristar.it


http://www.columbiatristar.it/cinema/film/hellboy


Fonti:
Filmup.com
Ihmagazine.it
Primissima.it


© Columbia Tristar Films Italia srl. Tutti i diritti riservati.




Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico|Successivo


HellBoy (ecceZZionale!)   11/10/2004 19.46.40 (197 visite)   NEVERLAND
   re:HellBoy (ecceZZionale!)   11/10/2004 20.10.56 (40 visite)   F|aWLeSS
      re:x F|aWLeSS   11/10/2004 20.16.30 (30 visite)   NEVERLAND
         certo!!!   11/10/2004 20.39.18 (24 visite)   F|aWLeSS
   re:HellBoy (ecceZZionale!)   11/10/2004 20.54.2 (37 visite)   Ery
      re:x Ery   11/10/2004 21.5.3 (23 visite)   NEVERLAND
         Beh..   11/10/2004 21.25.41 (34 visite)   `FeAtHeR`
            re:x `FeAtHeR`   11/10/2004 21.29.9 (33 visite)   NEVERLAND
               re:x `FeAtHeR`   11/10/2004 21.30.9 (33 visite)   `FeAtHeR`
                  re:x `FeAtHeR`   11/10/2004 21.36.41 (30 visite)   NEVERLAND
                     re:x `FeAtHeR`   11/10/2004 21.43.50 (34 visite)   Franti
   re:HellBoy (ecceZZionale!)   11/10/2004 22.13.36 (31 visite)   GolD
      re:x Gold e Linjal   12/10/2004 10.45.33 (23 visite)   NEVERLAND
   re:HellBoy (ecceZZionale!)   12/10/2004 10.5.0 (32 visite)   Linjal
   re:HellBoy (ecceZZionale!)   12/10/2004 11.26.10 (28 visite)   Rasojo
      re:x Rasojo   12/10/2004 11.30.7 (19 visite)   NEVERLAND (ultimo)

Nick:
Password:
Oggetto:
Messaggio:

vai in modalità avanzata
                 


Rimani nel thread dopo l'invio


Ricerca libera nel sito by Google (Sperimentale, non sono ancora presenti tutti i contenuti)

Google
 



Clicca per leggere le regole del forum



Imposta IRCNapoli come homepage

Clicca per andare sul forum di prova.
IRCNapoli "Un racconto a più mani".
Mappa del forum

Visualizza tutti i post del giorno 12/10/2004
Visualizza tutti i post del giorno 20/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 19/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 18/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 17/07/2025
vai in modalità avanzata