Nick: K|NT4RO Oggetto: La Soluzione Data: 20/10/2004 12.52.49 Visite: 28
ß o ss Fino a oggi l’ß veniva utilizzata in fine di parola e quando era preceduta da una vocale breve o lunga accentata. Con la riforma ortografica l’uso della ß è stato ulteriormente ristretto ai casi seguenti: dopo vocale lunga o ie: Spaß, groß, Grüße, ließ; dopo au/äu: draußen, außerdem, äußerlich; dopo eu: scheußlich; dopo ei: Reißverschluß. In tutti gli altri casi è necessario usare ss. Bisogna inoltre ricordare che nella Svizzera tedesca l’ß non viene usata.

|