se i simboli religiosi creano discriminazioni e ghettizzazioni di alcune religioni su altre in uno stato laico vanno vietati negli uffici e nelle scuole pubblike xkè vietare significa anke tutelare le diversità e le minoranze.
ma questo certo nn significa ke nel privato nn sono ammessi!
nn trovo scandaloso dell'uso ke se ne fa nella vita comune delle donne arabe, nn tutte lo usano ma solo le più integraliste, e nn dimentikiamo ke nella religione cattolica le monache nn si vestono tanto diversamente.