Vai alla freccia - Homepage - BlogRoom - Mappa
Visualizza Messaggi.


Nick: Ery
Oggetto: Un cult noto a pochi
Data: 19/1/2005 12.34.16
Visite: 154





Anno: 1995

Durata: 80 min

Trama:

Tokyo, 2029. In un mondo dove le reti telematiche controllano ormai tutti i meccanismi economici e di produzione, i programmatori di software sono diventati una delle risorse indispensabili delle grandi potenze mondiali, mentre gli Hackers informatici sono diventati le pedine fondamentali delle grandi organizzazioni criminali che si sono sapute adattare alla rivoluzione digitale su scala mondiale.

In questo mondo fatto di bit, nets, reti neurali e banche dati, una nuova classe di individui ha infranto numerosi limiti fino ad allora invalicabili per l'evoluzione umana. I cosiddetti Cyborgs, formati da un sostrato umano ma con svariate manipolazioni e impianti bionici, robotici e neurali, sono in grado di sfruttare le più moderne tecnologie per librarsi nel cyberspazio così come per guidare un veicolo col solo "pensiero", mimetizzarsi otticamente o per comunicare con svariate persone contemporaneamente. Inoltre, i Cyborg si distinguono nettamente dai più banali androidi per via della consapevolezza di sè e del possesso di uno Spirito (Ghost) che li rende ancora innegabilmente umani.




"... il tipo di film che vorrebbe fare James Cameron se solo Disney glielo permettesse di fare" EMPIRE
"...incredibile animazione. sexy cyborg e armi pesanti" - VOX


Commenti personali:















Inarrivabile Voto 10di 5
Dopo averlo visto 10 e più volte vi posso dire che ogni volta è meglio. Potente, intenso, struggente e straordinario. Tutte le volte è come gettarsi nel vuoto di schiena. Grazie a chi ce lo ha regalato. Imperdibile.
Claudio, 32 anni, Medicina (BO). (9 Dicembre 2004)
















Per chi considera Matrix un capolavoro... Voto 10di 5
Quando, 5 anni fa, Matrix apparve sul grande schermo, ci fu chi gridò al capolavoro per il sublime ed "originale" connubio di filosofia, azione, estetica cyberpunk. Quel qualcuno (o meglio, quei molti) probabilmente resterebbero alquanto stupiti se gli si mostrasse "Ghost in the Shell", film di animazione giapponese uscito quattro anni prima della "saga" hollywoodiana, e da questa abbondantemente e spesso eclatantemente copiato. Il film, che non esito a definire un capolavoro, non si ferma all'affrontare tematiche tipiche della fantascienza moderna (la definizione di umanità, il doppio uomo-macchina) ma definisce una vera e propria estetica rivoluzionaria, in parte ispirata da Blade Runner, ma persino più estrema e sconcertante. Il ritmo è quello tipico del nuovo cinema giapponese di Kitano: scene frenetiche alternate a momenti di stasi quasi totale e straniante, grande centralità della colonna sonora in chiave di commento, personaggi a tutto tondo e pieni di contraddizioni. Con una sorprendente visionarietà, specie nello sviluppare il tema dell'immagine e del doppio, che ritorna ripetutamente per tutta l'opera (si pensi alle splendide scene della protagonista che vaga per la città e vede un'altra sè stessa in una vetrina, o quella in cui emerge dall'acqua). Chi pensa che il cinema di animazione sia un prodotto di nicchia, riservato ai più piccoli; chi ritiene che, nel campo del cinema di azione, Hollywood sia insuperabile, dovrebbe vedere questo capolavoro; tanti obsoleti preconcetti verso gli animè verrebbero, probabilmente, spazzati via.
Giuliano, 41 anni, Roma (RM). (20 Settembre 2004)
















Piu unico che raro.... Voto 10di 5
Qualsiasi cos dicessi non farei altro che ripetere quello che hanno gia detto miliardi di ragazzi quindi...che aspettate?compratelo e gurdatevelo......................... SIETE ANCORA QUI?
Ibdullà, 17 anni, Arabia. (20 Luglio 2004)
















più che un film, un cult Voto 10di 5
non c'è molto da dire neanche qui, è alla pari di Akira se non addirittura meglio. E' un Blade Runner come atmosfera, e sviluppa filosoficamente molto più di quanto i film sull'intelligenza artificiale abbiano detto. Ma non in merito all'intelligenza artificiale stessa quanto alla vita stessa! Buona Visione !
Leo, 24 anni, Pse (AP). (3 Agosto 2003)
















vedetevelo vedetevelo vedetevelo Voto 8di 5
Ragazzi vedtevevi questo film di animazione magnifico del maestro giappnese di manga e di anime Masamune Shirow.Ghost in the Shell è forse un caso piu unico che raro di film di animazione che supera in profondità , atmosfera e contenuti stessi il manga a cui è ispirato.Il Maggiore kusanagi qui è una figura cupa che si muove in una Tokyo del futuro ancora più sordida niente a che vedere con le situazioni divertenti e a volta demenziale del manga da cui si disosta parecchio naturalmente conservando ambientazione principale e personaggi.La storia è angosciante come pure i vari personaggi del film.Ghost in the Shell ci offre una trama efficacissima impermeata sul già famoso tema del conflitto uomo-macchina e della possibilità che hanno queste ultime di prevaricare i loro creatori se troppo sviluppate(ben prima di matrix)oltre che della capacità che ha l'uomo di pensare e avere una coscenza in quanto tale nonche di essere conscio della sua esistenza.Bellissimo ,le animazioni e le musiche superbe ai livelli di Akira .E infatti era dai tempi di Akira che non si vedeva qualcosa di veramente notevole dal cinema di animazione giapponese tranne rare eccezioni.Ma questi 2 si ergono almeno 3 spanne sopra tutti gli altri prodotti pur rimarchevoli.Vedetevelo ripeto.Alcune scene sono bellissime come quando il maggiore vede un suo "duplicato" affacciato alla finestra oltre che al combattimento e al dialogo finale tra Kusanagi e il signore dei pupazzi.Grande Shirow.....
Luigi, 23 anni, Napoli (NA). (14 Giugno 2003)




che altro aggiungere:
personalmente il mio giudizio è la fusione di quelli soprastanti.
Un videocasetta che comprai originale, tanti anni fà e di cui mi sono smepre compiaciuto di possedere.

Se riuscite a trovarlo, vedetevelo!



Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico|Successivo


Un cult noto a pochi   19/1/2005 12.34.16 (153 visite)   Ery
   re:Un cult noto a pochi   19/1/2005 12.44.56 (36 visite)   NEVERLAND
      re:Un cult noto a pochi   19/1/2005 12.52.44 (37 visite)   Ery
         re:x Ery   19/1/2005 12.59.46 (35 visite)   NEVERLAND
   re:Un cult noto a pochi   19/1/2005 12.49.22 (31 visite)   insize
      re:Un cult noto a pochi   19/1/2005 12.51.49 (21 visite)   Ery
   re:Un cult noto a pochi   19/1/2005 12.52.22 (28 visite)   DeK
   re:Un cult noto a pochi   19/1/2005 13.4.18 (27 visite)   Mr_Vins
      re:Un cult noto a pochi   19/1/2005 13.9.43 (31 visite)   Ery
   re:Un cult noto a pochi   19/1/2005 13.37.21 (19 visite)   Zakk99
   re:Un cult noto a pochi   19/1/2005 14.27.52 (24 visite)   Bart
   Berserk   19/1/2005 14.43.3 (30 visite)   Bart
      re:Berserk   19/1/2005 15.6.48 (23 visite)   Ery (ultimo)

Nick:
Password:
Oggetto:
Messaggio:

vai in modalità avanzata
                 


Rimani nel thread dopo l'invio


Ricerca libera nel sito by Google (Sperimentale, non sono ancora presenti tutti i contenuti)

Google
 



Clicca per leggere le regole del forum



Imposta IRCNapoli come homepage

Clicca per andare sul forum di prova.
IRCNapoli "Un racconto a più mani".
Mappa del forum

Visualizza tutti i post del giorno 19/01/2005
Visualizza tutti i post del giorno 28/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 27/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 26/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 25/07/2025
vai in modalità avanzata