Nick: Max56 Oggetto: re:I SUCCESSI DEL CENTRO DESTRA Data: 12/3/2005 12.32.2 Visite: 28
RIFORMA DELLA SCUOLA FATTA RIFORMA RADIOTELEVISIVA FATTA RIFORMA DELLE PENSIONI FATTA RIFORMA DEL MERCATO DEL LAVORO FATTA POLIZIOTTO DI QUARTIERE FATTO LIMITI ALL’IMMIGRAZIONE ILLEGALE FATTA RIDUZIONE DELLE TASSE FATTA RIFORMA COSTITUZIONALE ALL’APPROVAZIONE DEL PARLAMENTO IN SECONDA LETTURA RIFORMA DELLA GIUSTIZIA FATTA E queste sono solo i più rilevanti interventi legislativi in appena 4 anni che hanno portato l'Italia davanti ai competitors come Francia e Germania. Una inflazione contenuta all'1,9%. Una disoccupazione in netto calo (7,9%) che portano il c.d. indice di povertà (inflazione + disoccupazione) al 9,8%, per la prima volta dagli anni sessanta sotto le due cifre. Francia e Germania veleggiano allegramente intorno al 14-15%. Il rapporto deficit/PIL (quella enorme sòla che ci ha rifilato prodi, cioè la sinistra, con Maastricht) è al 3%, mentre Francia e Germania lo hanno sforato da tre anni e di parecchio (3,5 - 4%). E questi sono DATI, non PERCEZIONI che sono quelle registrate dall'articolo di repubblica. E un dato incontrovertibile è l'indice di borsa che, dal 2003, ha ripreso il segno positivo che aveva abbandonato nel 2000 (ricordo che il governo Berlusconi è entrato in carica l'11 giugno 2001, dopo le elezioni del 13 maggio 2001). Un dato che la dice lunga sul sentimento REALE degli addetti all'economia, da non confondersi con i Montezemolo di turno preoccupati di inciuciare per acquisire aiuti pubblici alla sua Fiat, socializzando, ancora una volta, le perdite e privatizzando i profitti con l'abituale complicità di sindacati e sinistre. |