Nick: Max56 Oggetto: re:riforme Data: 12/3/2005 13.4.40 Visite: 21
La riforma delel pensioni significa più certezze per l epensioni future. Non è stato tolto nulla a nessuno. La vita media è aumentata dai 65-70 anni del periodo in cui fu istituito il sistema attuale (le modifiche successive non hanno intaccato la sostanza) agli 80-85 attuali: come è possibile continuare a pagare pensioni non più per 5-10 anni, ma per 15-20 anni ? E non è neppure stato cambiato ex post il sistema, da retributivo a contributivo, per chi al 31 dicembre 1995 aveva già 18 anni di anzianità, cosa che avrebbe garantito un ben maggiore risparmio (e che credo dovrà essere fatto nei prossimi anni !). Riduzione delle tasse. Se io pagavo 10000 euro di tasse e adesso ne pago 9000, ho avuto un risparmio del 10% che corrisponde a 1000 euro. Chi pagava 100 euro e adesso ne paga 50 ha sì avuto un risparmio di "soli" 50 euro, ma che corrisponde a ben il 50% di quel che pagava prima ! E' poco ? Sì, è poco. Perosnalmente credo che quando le tasse superano il 10% (per tutti) sia sempre troppo. Ma l'alternativa, senza questo governo, era di avere più tasse e, contemporaneamente, lo stesso aumento del costo della vita. Liberi tutti di noi di scegliere. |